Arena di Verona

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy
Aggiungi alla collezione
Mappa
Suggerisci una modifica
Condividere

Arena di Verona, Anfiteatro romano in Piazza Bra, Verona, Italia

L'anfiteatro misura 152 metri di lunghezza e 123 metri di larghezza, con 44 file di gradini in pietra disposti in struttura ellittica.

Costruito nel 30 d.C. con calcare rosa e bianco della Valpolicella, l'arena serviva inizialmente per i combattimenti dei gladiatori.

L'arena si è trasformata in teatro d'opera nel 1913 con la prima rappresentazione dell'Aida, stabilendo una tradizione di festival estivi.

La struttura ospita fino a 22.000 spettatori per concerti e opere, con posti sui gradini in pietra a prezzi più economici.

La struttura mantiene la sua funzione di luogo per spettacoli dopo 2000 anni, ospitando opere classiche e concerti di musica contemporanea.

Posizione: Verona

Stile architettonico: ancient Roman architecture

Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle

A pagamento:

Realizzato in: stone

Operatore: Fondazione Arena di Verona

Indirizzo: Piazza Bra 1, 37121 Verona 37121 Verona

Orari di apertura: marzo 12-aprile 18 off; aprile 19-dicembre 31 Martedì-Domenica 09:00-19:00

Telefono: +390458005151

Sito web: https://arena.it

Coordinate GPS: 45.43889,10.99444

Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025 alle 09:57

Monumenti ed edifici circolari: anfiteatri, torri, rotonde

L'architettura circolare ha affascinato i costruttori fin dall'antichità. Questa collezione riunisce anfiteatri romani come il Colosseo, torri medievali come la Torre Rotonda di Copenaghen, costruzioni barocche con cupole e realizzazioni moderne. La forma circolare offre vantaggi pratici per le proprietà acustiche, la stabilità strutturale e l'uso ottimale dello spazio. Gli edifici selezionati svolgono diverse funzioni: templi religiosi, fortificazioni, osservatori, musei e sale per eventi. Ogni esempio mostra come gli architetti hanno adattato la forma circolare alle condizioni locali e alle esigenze culturali. Dalle antiche costruzioni in pietra ai grattacieli contemporanei, questa selezione documenta l'evoluzione tecnica attraverso i secoli.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Arena di Verona: Anfiteatro romano in Piazza Bra, Verona, Italia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes