Cappella di San Biagio, Cappella gotica a Verona, Italia
La Cappella di San Biagio si trova nel complesso della chiesa dei Santi Nazaro e Celso, con archi a sesto acuto e volte nervate.
La costruzione della cappella iniziò nel marzo 1488 sotto la supervisione di Beltrame di Valsolda e terminò nel 1497.
Le pareti interne mostrano affreschi di Giovanni Maria Falconetto che rappresentano storie e miracoli legati a San Biagio.
I visitatori trovano la cappella alle coordinate 45.438889 di latitudine e 10.998056 di longitudine, vicino al centro di Verona.
La cappella conserva una pala d'altare di Francesco Bonsignori che raffigura la Madonna col Bambino in Gloria con San Biagio, San Sebastiano e Santa Giuliana.
Posizione: Verona
Inizio: 1488
Stile architettonico: Gothic architecture
Parte di: Santi Nazaro e Celso
Coordinate GPS: 45.43889,10.99806
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025 alle 15:40
Arena di Verona
282 m
Casa di Giulietta
350 m
Chiesa di San Fermo
155 m
Centro storico di Verona
327 m
Porta Leoni
216 m
Palazzo Barbieri
355 m
Mura comunali di Verona
324 m
Ponte Navi
284 m
Palazzo Pompei
337 m
Monumento a Niccolò Brenzoni
137 m
Dogana di San Fermo
136 m
Chiesa di Santa Maria della Scala
280 m
Museo civico di storia naturale di Verona
333 m
Biblioteca civica di Verona
283 m
Chiesa di San Nicolò
216 m
Chiesa dei Padri Filippini
247 m
Palazzo dei Diamanti
233 m
Chiesa di San Tomio
337 m
Chiesa di San Pietro Incarnario
131 m
Palazzo Ridolfi Da Lisca
221 m
Stradone San Fermo
52 m
Palazzo Turchi
92 m
Monumento a Giulietta Capuleti
353 m
Colonna con capitelli
353 m
Monumento a Umberto I
221 m
Palazzo Pirelli
289 m
Monumento a Carlo Montanari
348 m
Palazzo Negri
309 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes