Basilica della Santa Casa di Loreto
Basilica della Santa Casa di Loreto, Basilica minore a Loreto, Italia
La basilica in marmo bianco presenta uno stile architettonico rinascimentale con una cupola centrale, elementi gotici e un campanile alto 75 metri.
La costruzione iniziò nel 1468 con il contributo di architetti illustri come Bramante, Vanvitelli e Sangallo che ne definirono lo sviluppo architettonico.
La basilica custodisce una statua in legno di cedro della Madonna con Bambino, che sostituisce la Madonna Nera originale distrutta da un incendio nel 1921.
La basilica è aperta tutti i giorni dalle 6:15 alle 19:30, con messe regolari in diverse lingue e uno spazio dedicato all'adorazione eucaristica.
Il santuario conserva tre muri originali ritenuti appartenenti alla casa della Vergine Maria, trasportati da Nazareth attraverso la Croazia.
Posizione: Loreto
Inizio: 1468
Architetti: Luigi Vanvitelli, Antonio da Sangallo the Younger, Andrea Sansovino, Donato Bramante, Francesco di Giorgio, Giuliano da Maiano, Giuliano da Sangallo, Baccio Pontelli, Marino di Marco Cedrino
Stile architettonico: Gothic architecture, Renaissance architecture
Altezza sopra il mare: 127 m
Parte di: Properties of the Holy See, European Marian Network
Sito web: https://santuarioloreto.va
Coordinate GPS: 43.44093,13.61092
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025 alle 19:09
Hotel House
5.1 km
Monumento nazionale delle Marche "ai Vittoriosi"
5.6 km
Castello svevo
4.2 km
Museo internazionale della fisarmonica di Castelfidardo
5.8 km
Palazzo Apostolico
160 m
Museo pontificio della Santa Casa
104 m
Chiesa di Santo Stefano
5.9 km
Chiesa di Sant'Agostino
6.5 km
Campanile Vanvitelliano
61 m
Fontana Maggiore
101 m
Chiesa della Madonna della Consolazione
5.2 km
Selva di Castelfidardo
3.6 km
Villa Pace
5.6 km
Mura di Loreto
396 m
Chiesetta della Banderuola
1.9 km
Chiesa di San Vito
6.5 km
Spiaggia Libera con accesso consentito per animali domestici
3.8 km
Castello Svevo
4.2 km
Palazzo comunale
4.5 km
Chiesa della Madonna di Loreto
2.2 km
Monumento “L'uomo e l'infinito”
4.2 km
Monumento funebre del cardinale Bonaccorso Buonaccorsi
0 m
Palazzo comunale
6.5 km
Complesso di Sant'Agostino
6.5 km
Mura e bastioni sforzeschi
6.4 km
Palazzo municipale
5.8 km
Porta San Filippo
6.5 km
Palazzo Venieri
6.5 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes