Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci
Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, Museo della scienza e della tecnologia a Milano, Italia
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia distribuisce le sue collezioni in dipartimenti dedicati a materiali, trasporti, energia, comunicazione e innovazioni di Leonardo da Vinci.
Il museo ha aperto le porte nel febbraio 1953 con una cerimonia condotta dal Primo Ministro Alcide De Gasperi nell'ex monastero di San Vittore al Corpo.
Il museo contiene numerosi modelli basati sui disegni originali di Leonardo da Vinci, che illustrano lo sviluppo dei concetti di ingegneria e meccanica.
I visitatori possono esplorare il museo da martedì a venerdì dalle 09:30 alle 17:30, con orario prolungato fino alle 18:30 nei fine settimana e giorni festivi.
Il museo ospita il sottomarino Enrico Toti e conserva l'unico frammento lunare disponibile per la visione pubblica in Italia.
Posizione: Milan
Inizio: 1953
Fondatori: Guido Ucelli, Orazio Curti
Inaugurazione ufficiale: 1953
Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle
Parte di: Monastero Olivetano di S. Vittore al Corpo (ex)
Orari di apertura: Martedì-Venerdì 09:30-17:30; Sabato,Domenica,Festività 09:30-18:30; Lunedì off; gennaio 1 off; dicembre 24 off; dicembre 25 off
Telefono: +390248555402
Email: amministrazione@museoscienza.it
Sito web: https://museoscienza.org/en
Coordinate GPS: 45.46302,9.17124
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 08:06
Milano presenta edifici storici, musei e piazze. Il Duomo mostra architettura gotica, la Galleria Vittorio Emanuele II ospita negozi. Il Teatro alla Scala è un importante teatro d'opera. Il Castello Sforzesco contiene collezioni d'arte. La città offre gallerie d'arte, parchi, chiese storiche e architettura moderna.
Basilica di Sant'Ambrogio
363 m
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
313 m
Carcere di San Vittore
450 m
Chiesa di Santa Maria delle Grazie e Convento dei Domenicani con l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci
313 m
Enrico Toti
148 m
Casa Atellani
292 m
Chiesa di San Vittore al Corpo
120 m
Colonna imperiale
295 m
Sacello di San Vittore in ciel d'oro
329 m
Castello Cova
176 m
Tempio della Vittoria
344 m
Fondazione Stelline
304 m
Pusterla di Sant'Ambrogio
232 m
Chiostri di Sant'Ambrogio
427 m
Mausoleo imperiale di San Vittore al Corpo
87 m
Casa Caccia Dominioni
263 m
Monastero di San Vittore al Corpo
118 m
Casa e Studio Portaluppi
269 m
Palazzo Gonzaga di Vescovado
208 m
Casa Candiani
411 m
Leonardo da Vinci's Vineyard
268 m
Domus Julia
72 m
Casa Valli
168 m
Domus Fausta
90 m
Chiesa di Sant’Agostino in Caminadella
404 m
Targa a Giorgio Ambrosoli
234 m
Casa Volonteri
447 m
Targa ai caduti della prima guerra mondiale (1915 – 1918)
350 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes