Palazzo Gonzaga di Vescovado, Palazzo neoromanico in Via Carducci, Milano, Italia.
Il palazzo presenta un corpo centrale arretrato con due ali che definiscono un cortile circondato da una cancellata in ferro.
Il principe Emanuele Gonzaga incaricò l'architetto Cecilio Arpesani di progettare questa residenza, costruita tra il 1897 e il 1901.
L'architettura dell'edificio si ispira alla Basilica di Sant'Ambrogio, incorporando elementi tradizionali del neoromanico lombardo.
Il palazzo ospita attualmente diverse aule dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e si trova in Via Carducci 28-30.
L'ingresso include una portineria progettata come le piccole cappelle delle chiese romaniche, con mattoni in terracotta che decorano la struttura.
Posizione: Milan
Inizio: 1897
Architetti: Cecilio Arpesani
Stile architettonico: Romanesque Revival architecture
Coordinate GPS: 45.46340,9.17384
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025 alle 20:24
Basilica di Sant'Ambrogio
185 m
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
345 m
Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci
208 m
Enrico Toti
285 m
Casa Atellani
336 m
Chiesa di San Vittore al Corpo
324 m
Colonna imperiale
145 m
Sacello di San Vittore in ciel d'oro
175 m
Castello Cova
62 m
Tempio della Vittoria
142 m
Collegio Augustinianum
273 m
Antica chiesa di San Francesco grande
284 m
Fondazione Stelline
266 m
Pusterla di Sant'Ambrogio
155 m
Chiostri di Sant'Ambrogio
260 m
Mausoleo imperiale di San Vittore al Corpo
293 m
Casa Caccia Dominioni
132 m
Monastero di San Vittore al Corpo
310 m
Leonardo da Vinci's Vineyard
316 m
Chiostro delle Rane
344 m
Domus Julia
136 m
Casa Valli
316 m
Domus Fausta
123 m
Chiesa di Sant’Agostino in Caminadella
291 m
Museo Martinitt e Stelline
253 m
Casa Volonteri
335 m
Targa a Giuseppe Garibaldi a Sant'Ambrogio
301 m
Targa ad Antonio Custra
323 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes