Duomo di Parma, Cattedrale romanica a Parma, Italia
La cattedrale presenta una larga facciata in arenaria con tre piani di logge, due leoni in marmo all'ingresso e un campanile gotico sormontato da un angelo di rame.
La costruzione della cattedrale iniziò nel 1074 dopo che un incendio distrusse una precedente basilica cristiana, sotto la supervisione del vescovo Guibodo.
La cupola della cattedrale presenta l'affresco dell'Assunzione della Vergine del Correggio, mentre Lattanzio Gambara creò affreschi sulla vita di Cristo nella navata centrale.
La cattedrale è aperta tutti i giorni, con visite guidate disponibili attraverso un'applicazione mobile che fornisce informazioni sull'arte e l'architettura.
La cripta contiene colonne romane che sostengono volte a crociera e conserva frammenti di mosaici del III secolo accanto alla tomba di San Bernardo degli Uberti.
Posizione: Parma
Inizio: 11 secolo
Architetti: Benedetto Antelami
Stile architettonico: Romanesque architecture, Renaissance architecture
Accessibilità: Non accessibile in sedia a rotelle
Indirizzo: piazza Duomo 7 ‒ Parma (PR) 43121 Parma
Orari di apertura: Lunedì-Domenica 07:45-19:20
Telefono: +390521235886
Sito web: https://piazzaduomoparma.com/la-piazza/cattedrale
Coordinate GPS: 44.80334,10.33092
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025 alle 22:30
Battistero di Parma
43 m
Assunzione della Vergine
52 m
Camera della Badessa
180 m
Abbazia di San Giovanni Evangelista
110 m
Monastero di San Paolo
222 m
Chiesa di San Francesco del Prato
270 m
Pinacoteca Stuard
157 m
Palazzo Sanvitale
191 m
Palazzo vescovile
59 m
Antica spezieria di San Giovanni
86 m
Palazzo Dalla Rosa Prati
70 m
Monumento a Ercole e Anteo
263 m
Fregio di San Giovanni a Parma
149 m
Museo diocesano (Parma)
66 m
Casa del Suono
208 m
Chiesa di San Ludovico
161 m
Oratorio dell'Immacolata Concezione
277 m
Chiesa di Santa Elisabetta
213 m
Chiesa di Santa Lucia
186 m
Casa della Musica
253 m
Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina
219 m
Monumento ai Caduti di tutte le guerre
159 m
Seminario maggiore di Parma
41 m
Monumento Giuseppe Verdi su panchina
247 m
Museo dell'Opera
253 m
Organi della cattedrale di Santa Maria Assunta a Parma
19 m
Biblioteca monumentale di San Giovanni Evangelista
86 m
Piazza del Duomo
32 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes