Grotte di Nettuno

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Grotte di Nettuno, Grotta marina ad Alghero, Italia.

Il sistema di grotte si estende per 2770 metri sotto il promontorio di Capo Caccia, con formazioni calcaree e il lago salato Lamarmora.

Un pescatore locale scoprì l'ingresso della grotta nel XVIII secolo, ma i visitatori potevano accedervi solo via mare fino alla costruzione della Scala del Cabirol nel 1959.

La grotta prende il nome da Nettuno, dio romano del mare, e contiene numerose formazioni geologiche tra cui stalattiti e stalagmiti in diverse sale.

I visitatori possono raggiungere la grotta attraverso una scala di 654 gradini scavata nella scogliera o prendendo una barca dal porto di Alghero secondo le condizioni meteorologiche.

Il complesso include una sezione subacquea con ulteriori caverne, formando un sistema carsico sommerso dove la camera più grande è la Grotta di Nereo.

Posizione: Alghero

Indirizzo: 07041 Alghero, Province of Sassari, Italy 07041

Orari di apertura: Lunedì-Domenica 09:00-19:00

Telefono: +393457418361

Sito web: https://grottadinettuno.it

Coordinate GPS: 40.56484,8.16026

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 14:12

Grotte sotterranee in Italia

I sistemi di grotte italiane presentano formazioni geologiche e paesaggi sotterranei. Le grotte mostrano stalattiti, stalagmiti e pitture rupestri preistoriche. Molte grotte sono accessibili tramite sentieri o tour in barca. Le grotte carsiche presentano tunnel naturali, volte e fiumi sotterranei. Alcune grotte si trovano sulla costa con accesso al mare.

Siti storici in Italia fuori dai percorsi turistici

L'Italia custodisce siti storici lontani dalle destinazioni comuni. Le scogliere ospitano villaggi, le rovine antiche segnano il paesaggio e i monasteri si nascondono nella natura. Case romane sotterranee, chiese rupestri con affreschi e giardini medievali documentano la storia. L'architettura e la cultura di periodi diversi si uniscono in ogni luogo.

Siti storici e luoghi naturali in Sardegna

La Sardegna unisce strutture nuragiche antiche, tombe preistoriche e paesaggi naturali. L'isola presenta templi romani, chiese bizantine, grotte con stalattiti e spiagge sabbiose. L'interno mostra passi montani, gole e sorgenti, mentre la costa offre calette e fari.

Luoghi nascosti della Sardegna

Questi luoghi della Sardegna includono rovine antiche, sorgenti naturali, tombe sotterranee, grotte con stalattiti, murali, siti preistorici, fari, spiagge e formazioni geologiche. I siti presentano la storia regionale dalla preistoria ai tempi moderni.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Grotte di Nettuno - Grotta marina ad Alghero, Italia. » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes