Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile, Riserva naturale nella Provincia di Siracusa, Italia

La Riserva Cavagrande del Cassibile comprende 2.700 ettari di gole profonde, vegetazione mediterranea e corsi d'acqua nella Sicilia orientale.

La necropoli preistorica del Cassibile nella riserva conserva reperti archeologici dei primi insediamenti nella regione siracusana.

Gli abitanti chiamano parti della riserva 'laghetti di Avola', dimostrando il legame tra la comunità e questi bacini naturali.

La riserva offre diversi punti di accesso, con il sentiero Prisa-Carrubella che conduce a pozze color smeraldo e formazioni naturali.

L'area presenta un canyon di 10 chilometri con pareti rocciose alte fino a 300 metri, formato dal fiume Cassibile.

Posizione: Noto

Posizione: Avola

Posizione: Syracuse

Inizio: 1984

Indirizzo: 96012 Avola, Free municipal consortium of Syracuse, Italy 96012

Orari di apertura: Lunedì-Domenica 07:00-19:00

Sito web: http://regione.sicilia.it/agricolturaeforeste/azforeste/riserve.asp?id=28

Coordinate GPS: 36.95154,15.18695

Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025 alle 10:29

Tesori culturali del Sud Italia vicino ad Alberobello

Questi siti nel sud Italia includono luoghi storici, strutture religiose e aree naturali. Da fortezze antiche e cattedrali a riserve marine e parchi nazionali, la regione contiene patrimonio culturale di più periodi. Vicino ai Trulli di Alberobello si trovano catacombe sotterranee, castelli medievali e templi greci.

Migliori piscine naturali in Italia: i posti per il nuoto selvaggio in tutto il paese

L’Italia offre numerosi luoghi dove è possibile fare il bagno immersi nella natura. Dai bacini scolpiti nella roccia ai laghi di montagna, passando per le sorgenti termali e le insenature isolate, il paese abbonda di punti d’acqua accessibili a chi ama nuotare lontano dalle spiagge attrezzate. Li si trova un po’ ovunque: nelle valli delle Dolomiti, nel cuore della Toscana, sulle coste della Sardegna o della Sicilia. Alcuni siti si raggiungono a piedi dopo una breve passeggiata, altri sono conosciuti da molto tempo dai residenti. L’acqua può essere gelata o tiepida a seconda delle regioni, ma sempre circondata da paesaggi belli. Queste piscine naturali sono spesso luoghi tranquilli in cui ci si può rilassare, fare un picnic o semplicemente godersi il paesaggio. Mostrano un’altra faccia dell’Italia, più semplice e più vicina alla natura.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile - Riserva naturale nella Provincia di Siracusa, Italia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes