Colosso di san Carlo Borromeo

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Colosso di san Carlo Borromeo, Statua religiosa colossale ad Arona, Italia

La statua in rame e bronzo si erge per 23.4 metri su un piedistallo in granito di 11.7 metri, con la mano destra alzata in benedizione.

Giovanni Battista Crespi progettò questa statua tra il 1614 e il 1697, creando quella che rimase la statua più alta del mondo per quasi due secoli.

La statua rappresenta San Carlo Borromeo, nato ad Arona, che fu Arcivescovo di Milano e divenne una figura religiosa centrale nella regione.

I visitatori possono salire all'interno attraverso scale a chiocciola e una scala alla marinara fino ai punti di osservazione alle spalle e alla testa.

La struttura interna contiene aperture di osservazione corrispondenti agli occhi, narici e orecchie del santo, con vista sul Lago Maggiore.

Posizione: Arona

Inizio: 1698

Creatore: Giovanni Battista Crespi

Altezza: 11,5 m

Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle

Realizzato in: copper, granite, bronze

Parte di: sacro monte di Arona

Orari di apertura: luglio: Giovedì-Venerdì 09:00-12:20, 14:00-18:15; Sabato-Domenica 09:00-18:15; agosto 1-9, 24-31: Giovedì-Venerdì

Telefono: +390322249669

Email: info@ambrosiana.it

Sito web: https://statuasancarlo.it

Coordinate GPS: 45.77026,8.54331

Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025 alle 07:58

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Colosso di san Carlo Borromeo - Statua religiosa colossale ad Arona, Italia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes