Eremo di Santa Maria alla Sambuca, Rovine di eremo del XIII secolo a Collesalvetti, Italia
L'eremo si trova a 175 metri sul livello del mare in una valle formata dal torrente Ugione, circondato da monti e boschi.
L'eremo passò ai Gesuati nel XIV secolo e rimase sotto il loro controllo fino alla loro soppressione nel 1668.
La chiesa contiene frammenti di affreschi del XIV secolo nella sua unica navata, che presenta un'abside semicircolare caratteristica dell'architettura medievale.
La sezione della chiesa rappresenta l'unica parte completamente restaurata del complesso, mentre altre aree mantengono le tecniche costruttive originali.
Una foresta fossile risalente a dieci milioni di anni fa è stata scoperta vicino al sito della Sambuca nel 2010, aggiungendo importanza geologica.
Posizione: Collesalvetti
Coordinate GPS: 43.53706,10.41492
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025 alle 16:41
Villa Corridi
5.5 km
Acquedotto Leopoldino
5.5 km
Cisternino di Pian di Rota
5.4 km
Bagnetti della Puzzolente
4.7 km
Chiesa di San Giovanni Gualberto
1.8 km
Monte Rotondo
5.8 km
Teatro Mascagni
5.5 km
Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
4.9 km
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Lorenzo
4.3 km
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
4 km
Monumento ai Caduti e Lapide di Nugola
4.9 km
Fontanello storico
4.8 km
Casotto ottogonale dell'acquedotto Leopoldino
3.2 km
Bottino tondo dell'acquedotto Leopoldino
3 km
Bottino di riunione di tutte le acque dell'acquedotto Leopoldino
3 km
Casotto della Polla del Mugnaio dell'acquedotto Leopoldino
3 km
Monumento ai Caduti di Parrana San Martino
2.3 km
Monumento ai Caduti di Castell’Anselmo
4.3 km
Edicola mariana
2.9 km
Casotto della Polla sotto la muraglia dell'acquedotto Leopoldino
3 km
Primo bottino circolare dell'acquedotto Leopoldino
3 km
Edicola I dell'acquedotto Leopoldino
3.1 km
Muraglia circolare dell'acquedotto Leopoldino
3 km
Casotto della Polla del Fico dell'acquedotto Leopoldino
2.9 km
Giardino storico di Nugola
4.9 km
Edicola II dell'acquedotto Leopoldino
3.1 km
Monumento di Nugola Vecchia
5.1 km
Bottino ovale dell'acquedotto Leopoldino
3 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes