Monte Saraceno, Montagna con necropoli a Mattinata, Italia
Il Monte Saraceno si erge tra 230 e 260 metri sul Mare Adriatico, presentando tre colli distinti collegati da formazioni calcaree e boschi di pini marittimi.
I Dauni, antica civiltà italica, stabilirono una necropoli contenente oltre 500 tombe scavate nella roccia della montagna nel IX secolo aC.
Le tombe scolpite rivelano pratiche funerarie attraverso marcatori in pietra raffiguranti teste, scudi e simboli religiosi, insieme a fibule illiriche e pezzi d'ambra.
I visitatori possono accedere alla montagna tramite la S.S. 89 verso Manfredonia, con un sentiero di 1 chilometro che attraversa l'area archeologica.
Le tombe della necropoli sono progettate in forma di grembo, riflettendo specifiche tradizioni funerarie delle regioni euroasiatiche con materiali pre-dauni.
Posizione: Mattinata
Coordinate GPS: 41.69443,16.05071
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025 alle 19:39
L'Italia ospita numerosi siti archeologici oltre ai luoghi famosi come Roma e Firenze. Dalla Necropoli di Pantalica con 5000 tombe alla Villa Casale con i suoi mosaici romani, questi siti rappresentano diversi periodi della storia italiana. Gli scavi includono tombe etrusche, ville romane e città antiche.
Santuario di San Michele Arcangelo
8.1 km
Riserva naturale Foresta Umbra
14.4 km
Parco nazionale del Gargano
16.2 km
Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto
16.5 km
Castello di Monte Sant'Angelo
8.3 km
Abbazia di Santa Maria di Pulsano
12 km
Abbazia di San Leonardo in Lama Volara
22.5 km
Castello svevo-angioino
12.8 km
Monte Sacro
7.1 km
Cattedrale di Manfredonia
13.3 km
Battistero di San Giovanni in Tumba
8.1 km
Chiesa di Santa Maria Maggiore
8.1 km
Abbazia della Santissima Trinità di Monte Sacro
7.1 km
Ipogei di Siponto
16.3 km
Torre San Felice
19 km
Museo nazionale di Manfredonia
12.8 km
Chiesa di Santa Maria del Carmine
7.6 km
Chiesa di San Cirillo
23.2 km
Manfredonia Lighthouse
12.9 km
Chiesa di San Nicola di Mira
23 km
Castello di Vieste
23.4 km
Manfredonia Molo di Levante Lighthouse
13.3 km
Chiesa di Santa Maria Stella Maris
13 km
Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
19.9 km
Spiaggia del Castello
21.5 km
Parco Campania
12.7 km
Parco delle Rimembranze (parke sa Italya, Puglia)
12.8 km
Parco Lucania
13 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes