Palazzo Foscarini, Palazzo rinascimentale a Dorsoduro, Italia
Il palazzo consiste in edifici a forma di L di fronte alla Chiesa dei Carmini, collegato al Campo dei Carmini dal ponte Foscarini.
La residenza Foscarini, costruita nel XVI secolo, fu ampliata nel XVIII secolo sotto la direzione del Doge Marco Foscarini.
Il primo piano nobile conserva soffitti affrescati del XVII secolo e tracce di stucchi decorativi del XVIII secolo.
Il palazzo serve attualmente come consolato del Belgio a Venezia e mantiene proprietà privata nelle sezioni rimanenti.
Un edificio neoclassico nel giardino ospitava precedentemente l'importante Biblioteca Foscarini, decorata con elementi scultorei.
Posizione: Venice
Coordinate GPS: 45.43401,12.32169
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 12:35
Chiesa di San Sebastiano
260 m
Chiesa di Santa Maria dei Carmini
70 m
Ponte dei Pugni
227 m
Ca' Zenobio degli Armeni
90 m
Scuola Grande dei Carmini
64 m
Chiesa di Santa Margherita
227 m
Palazzo Ariani
211 m
Scuola dei Varoteri
146 m
Teatro a l'Avogaria
177 m
Ospizio Scrovegni
115 m
Ca' Nobile Corner
129 m
Ponte de le Pazienze
138 m
Ponte del Convitto Biancotto
183 m
Ponte Santa Margarita
249 m
Ponte Foscarini
16 m
Ponte del Forno
133 m
Ponte dei Guardiani
231 m
Ponte dell'Avogaria
185 m
Ponte San Sebastian
240 m
Ponte de Ca' Rizzi
196 m
Ponte de la Maddalena
206 m
Ponte de la Cazziola
255 m
Ponte de la Cavana de l'Enel
105 m
Ponte San Pantalon
265 m
Ponte Rosso
155 m
Ponte de la Sbiaca
194 m
Ponte Ognissanti
257 m
Ponte Briati
64 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes