Porta San Miniato, Porta medievale nel quartiere Oltrarno, Firenze, Italia
La porta presenta due stemmi in pietra che mostrano i simboli di Firenze, il Giglio e la Croce.
Costruita nel 1320, Porta San Miniato si distingue per l'assenza della torre e disponeva di una galleria protetta per i soldati.
La porta segna l'inizio di Via San Miniato verso la chiesa di San Miniato al Monte e il belvedere Piazzale Michelangelo.
La struttura ha ricevuto un restauro completo nel 1996, con riparazioni aggiuntive della sezione interna nel 2001.
Le scale interne rimangono visibili nella struttura, indicando l'antico accesso alla galleria difensiva.
Posizione: Florence
Coordinate GPS: 43.76376,11.26162
Ultimo aggiornamento: 2 novembre 2025 alle 21:40
Piazzale Michelangelo
299 m
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
375 m
Giardino delle Rose
121 m
Giardino Bardini
343 m
Ponte alle Grazie
359 m
Museo Bardini
292 m
Chiesa di San Salvatore al Monte
389 m
Porta San Niccolò
251 m
Palazzo Serristori
152 m
Palazzo dei Mozzi
309 m
Sagrestia di San Miniato al Monte
409 m
Palazzo Torrigiani Del Nero
330 m
Casa museo Rodolfo Siviero
211 m
Palazzo Doni
395 m
Palazzo Gianni-Lucchesini-Vegni
133 m
Palazzina Brogi
339 m
Palazzo Nasi
322 m
Palazzo Jennings Riccioli
347 m
Palazzo Demidoff-Amici
137 m
Palazzo Stiozzi Ridolfi
198 m
Palazzo Bardi-Tempi
404 m
Palazzo Bargagli
403 m
Palazzo Corsini ai Tintori
408 m
Casa di Niccolò Tommaseo
379 m
Palazzo Guasconi
338 m
Palazzo Ricasoli Scroffa
384 m
Palazzo Bombicci Pontelli
356 m
Lastra al Tenente della Guardia Scozzese Hugh M. Snell
176 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes