Porta Ligny, Porta d'ingresso storica a Ortigia, Siracusa, Italia
Questa ex porta militare presentava un passaggio largo 4 metri e occupava una superficie di 240 metri quadrati all'ingresso dell'isola di Ortigia.
Costruita nel 1673 per ordine di Claude Lamoral, Principe di Ligne, durante il dominio spagnolo, la porta fu riparata e ampliata dopo il terremoto del 1693.
Lo stemma reale in marmo di Carlo II di Spagna che decorava la sommità della porta è ora conservato al Museo Bellomo.
La posizione dell'antica porta si trova vicino all'attuale ponte Umbertino, tra la riva della Posta e il molo sul lato di Ortigia.
La porta rimase operativa per 220 anni fino alla sua demolizione nel 1893 nell'ambito del piano urbanistico dell'ingegner Pandolfo.
Posizione: Syracuse
Coordinate GPS: 37.06456,15.29164
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025 alle 10:40
Isola di Ortigia
515 m
Tempio di Apollo
146 m
Fontana di Diana
437 m
Palazzo Beneventano del Bosco
518 m
Artemision di Siracusa
550 m
Palazzo del Vermexio
533 m
Mura dionigiane
311 m
Archimede & Leonardo da Vinci Museum
321 m
Antico mercato
125 m
Terme di Dafne
536 m
Chiesa del Carmine
346 m
San Paolo Apostolo, Siracusa
171 m
Palazzo Arezzo della Targia
571 m
Chiesa di San Giuseppe e Sant'Ignazio di Loyola
439 m
Chiesa di S. Filippo Neri
481 m
Archimedeion
405 m
Chiesa dell'Immacolata
568 m
Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
269 m
Monumento ad Archimede
84 m
Chiesa di San Pietro al Carmine
305 m
La Fustella
473 m
Chiesa di Santa Maria della Concezione
553 m
Chiesa dei Cavalieri di Malta
491 m
Ex convento di San Francesco all'Immacolata
552 m
Ex convento del Ritiro
313 m
Porta Marina
305 m
Chiesa di San Tommaso
273 m
Porta Marina
305 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes