Scola Luzzatto, Sinagoga e museo religioso nel Ghetto Vecchio, Venezia, Italia.
La Scola Levantina presenta una disposizione bifocale con aron e bimah su pareti opposte, arricchita da tessuti damascati rossi.
Fondata nel 1538 da ebrei levantini, la sinagoga fu ricostruita nel XVII secolo con elementi architettonici della bottega di Longhena.
Il bimah in noce intagliato, dipinto di nero e progettato da Andrea Brustolon, presenta motivi vegetali e scale gemelle semicircolari.
I visitatori accedono alla sinagoga da Calle del Ghetto Vecchio 1154, dove una scala conduce al santuario e alle esposizioni museali.
L'aron contiene un arco con sfondo stellato azzurro, completato da un cancello in ottone del 1786 e una balaustra in marmo multicolore.
Posizione: Venice
Inizio: 1538
Coordinate GPS: 45.44474,12.32579
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025 alle 02:51
Palazzo Labia
173 m
Ponte delle Guglie
127 m
Scola Spagnola
23 m
Museo Ebraico di Venezia
117 m
Scola Canton
83 m
Palazzo Savorgnan
150 m
Palazzo Manfrin Venier
130 m
Chiesa di San Leonardo
165 m
Chiesa di San Girolamo
152 m
Palazzo Nani
95 m
Palazzo Bonfadini Vivante
185 m
Palazzo Testa
211 m
Ponte de Gheto Novo
166 m
Ponte de le Capuzzine
224 m
Palazzo da Mosto
165 m
Palazzo Grimani Mayer
228 m
Ponte di San Girolamo
147 m
Ponte dei Ormesini
204 m
Ponte del Batello
217 m
Palazzo Cossali
176 m
Ponte del Gheto Vecchio
74 m
Ponte de Gheto Novissimo
131 m
Ca' Marini
225 m
Palazzo Della Torre
172 m
Ca' da Pozzo
87 m
Palazzo Emo
230 m
Palazzo Superchio
92 m
Ponte de le Chioverete
105 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes