Logården, Giardino reale del Palazzo di Stoccolma, Svezia
Il giardino incorpora terrazze, scale geometriche, siepi simmetriche, olmi piramidali e laghetti allungati nei terreni del palazzo.
Fredrik Magnus Piper progettò un parco barocco durante il regno di Gustav III, ma la costruzione fu completata dopo la morte del re nel 1792.
Il giardino funge da ingresso cerimoniale dove i dignitari arrivano tramite la Barca Reale Vasaorden al molo di Logård durante le visite di stato.
L'accesso al giardino è incluso nelle visite guidate del Palazzo Reale, consentendo di esplorare sia il giardino che i terreni del palazzo.
Urne di marmo bianco acquistate in Italia dal Re Gustav III decorano il giardino, mentre le sculture rimangono nel Museo delle Antichità.
Coordinate GPS: 59.32711,18.07300
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025 alle 20:14
Palazzo Reale di Stoccolma
90 m
Livrustkammaren
55 m
Tessin Palace
165 m
Cappella Reale
78 m
Rikssalen
113 m
Schlossplatz
115 m
Obelisk at Slottsbacken
162 m
Charles XIV Johns statue
119 m
Prinsessan Sibyllas våning
32 m
Statue for Gustav III
119 m
Strömparterren
187 m
Festvåningen
104 m
Museum Tre Kronor
115 m
Prästgatan
155 m
Treasury of Sweden
101 m
Bernadotte Floor
104 m
Gustav III's museum of antiquities
72 m
Strömbron
188 m
Ordenssalarna
131 m
Royal Palace Lions
111 m
Logårdstrappan
33 m
Flemingska palatset
136 m
Stockholm Telegraph Station
141 m
Saltsjön
86 m
Ruuthska palatset
155 m
Telegrafgränd
152 m
Statue of Olaus Petri
174 m
Skeppsbron 6
168 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes