Venezia si presta naturalmente a fughe romantiche, con i suoi canali tortuosi, i palazzi storici e le piazze ricche di storia. Questa selezione raccoglie i luoghi che rendono la città così apprezzata dalle coppie: Piazza San Marco con la sua basilica e il campanile, il Ponte dei Sospiri dove la tradizione invita ad abbracciarsi in gondola, o ancora i lungomare di Fondamenta delle Zattere che si estendono lungo il Canal de la Giudecca. Il Canal Grande, principale via d'acqua lungo 3,8 chilometri, svela 170 palazzi costruiti tra il XIII e il XVIII secolo. La collezione include anche strutture ricettive caratteristiche situate in autentiche residenze veneziane. Il Gritti Palace occupa un palazzo del XV secolo con vista sul Canal Grande, mentre Ca' Bonfadini presenta i suoi saloni decorati con affreschi nel quartiere di Cannaregio. Per prolungare il soggiorno, il Teatro La Fenice offre spettacoli d'opera in un ambiente ricostruito del XVIII secolo dopo l'incendio del 1996. L'isola di San Giorgio Maggiore, accessibile con il vaporetto, permette di osservare la città dal suo campanile con una vista aperta sull'intero tessuto urbano.
Venezia, Italia
Questa piazza principale di Venezia comprende la Basilica di San Marco, il Campanile e il Palazzo Ducale. Storiche terrazze di caffè delimitano lo spazio.
Venezia, Italia
Questo ponte coperto di pietra calcarea collega il Palazzo Ducale con le prigioni. La tradizione dice che le coppie si baciano sotto il ponte mentre passano in gondola.
Venezia, Italia
Quest'isola ospita una chiesa del XVI secolo e un monastero benedettino. Il campanile offre viste sulla Piazza San Marco e sul Canal Grande.
Cannaregio, Venezia
Questa residenza vicino al Rialto offre appartamenti luminosi con pavimenti in marmo e finestre che si affacciano sui canali veneziani.
Venezia, Italia
Questo ampio molo corre lungo il Canale della Giudecca. Le coppie possono passeggiare sull'acqua, osservare le barche e godersi il tramonto.
Cannaregio, Venezia
Questo palazzo del XVI secolo si affaccia sul canale Cannaregio e presenta saloni decorati con affreschi colorati e specchi veneziani risalenti al periodo della sua costruzione.
San Marco, Venezia
Il Novecento Boutique Hotel occupa un edificio storico e presenta una collezione di oggetti d'arte asiatici insieme a mobili degli anni Trenta.
Venezia, Italia
Il Canal Grande è la principale via d'acqua di Venezia, si estende per 3,8 chilometri attraverso la città ed è fiancheggiato da 170 palazzi ed edifici risalenti al XIII-XVIII secolo.
Venezia, Italia
Questo palazzo veneziano del XV secolo ospita oggi un hotel con affreschi sui soffitti, arredi d'epoca e vista diretta sul Canal Grande.
Venezia, Italia
Questo teatro d'opera del XVIII secolo è stato ricostruito dopo l'incendio del 1996 e presenta cinque ordini di palchi ornati con dorature e cristallo.
Giudecca, Venezia
Il Palazzo Experimental è un palazzo veneziano restaurato che unisce arredi storici e strutture contemporanee. La terrazza offre una vista diretta sul Canale della Giudecca.
San Marco, Venezia
Il Corte Di Gabriela è un'antica residenza aristocratica del XIX secolo trasformata in hotel attento all'ambiente. Offre un ristorante di cucina veneziana e camere decorate con affreschi originali.
Venezia, Italia
Il Nolinski Venezia occupa un palazzo del XVI secolo con marmo rosa, mosaici e specchi antichi. L'hotel offre un ristorante italiano e camere con vista sul canale.
Vicino al Ponte di Rialto, Venezia
Al Ponte Antico è un hotel del XVI secolo sul Canal Grande con vista sul Ponte di Rialto e sulle sue arcate.
Venezia, Italia
Il Palazzo Ducale è un edificio in stile gotico veneziano del XIV secolo con facciate di marmo rosa e bianco. I dogi vi risiedevano e governavano la Repubblica di Venezia per diversi secoli.
Laguna Veneta
Questa isola ospita la cattedrale di Santa Maria Assunta del settimo secolo con i suoi mosaici bizantini e i resti dell'insediamento romano e medievale che apparteneva ai centri più importanti della laguna.
Venezia
Il ponte in pietra più antico del Canal Grande collega due quartieri storici della città, con le sue boutique e le arcate.
Piazza San Marco, Venezia
La Basilica di San Marco è un monumento centrale di Venezia decorato con mosaici d'oro, marmo e sculture, costruito nell'XI secolo per custodire le reliquie di San Marco.
Laguna Veneta
Case dipinte di rosa, giallo, blu e verde costeggiano i canali di quest'isola dove gli artigiani realizzano merletti dal XVI secolo.
Venezia, Italia
Questi giardini storici furono istituiti sotto Napoleone Bonaparte e ospitano padiglioni espositivi internazionali, viali alberati e una terrazza con vista sulla laguna veneziana.
Giudecca, Venezia
Il bar panoramico all'8º piano offre cocktail con una vista a 360 gradi su Venezia e la laguna. Il luogo è particolarmente popolare al tramonto.
Venezia
Questo quartiere universitario include la Galleria dell'Accademia, caffetterie studentesche e piazze frequentate. I canali offrono passeggiate lontane dalla folla.
Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia
La salita in ascensore del campanile porta a un punto d'osservazione con viste sulla Piazza San Marco, sul Canal Grande e sulla laguna veneziana.
Laguna Veneta
Quest'isola ospita laboratori di maestri vetrai che continuano la tradizione del soffio del vetro dal XIII secolo. Dimostrazioni e vendite dirette.
Vicino al Rialto, Venezia
Questo ristorante del XVIII secolo è stato frequentato da Casanova. Le travi in legno a vista e le pareti in pietra conferiscono al locale il suo carattere storico.
Venezia, Italia
Questo lungomare di 1,6 chilometri corre lungo il Canale della Giudecca. Panchine fronte acqua permettono di osservare navi, chiese e il tramonto sulla laguna.
Venezia, Italia
Questa piazza veneziana è circondata da palazzi storici e dalla chiesa di Santa Maria Formosa del XV secolo. I caffè con terrazza permettono di osservare la vita quotidiana dei residenti.
Vicino alla Basilica di San Marco, Venezia
Questo ristorante occupa un antico palazzo veneziano con sale arredate con tessuti di seta e specchi. La cucina propone piatti che uniscono ricette veneziane e metodi di cottura contemporanei utilizzando ingredienti regionali.
Lido, Venezia
Questa spiaggia naturale si trova all'estremità meridionale del Lido ed è protetta dal WWF. La zona costiera rimane in gran parte nel suo stato originale e riceve pochi visitatori, mentre campi da golf si trovano nei dintorni.
Isola di Torcello, Venezia
Questo ponte storico del XV secolo attraversa un canale sull'isola di Torcello. Si trova tra le poche strutture rimaste su quest'isola, un tempo considerata la culla di Venezia e oggi abitata da soli una ventina di residenti.
Murano, Venezia
Il museo documenta lo sviluppo della lavorazione del vetro a Murano dal Medioevo ai giorni nostri e presenta collezioni di oggetti in vetro antichi e le tecniche di lavorazione degli artigiani locali.