Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Outback australiano: luoghi naturali, geologia, paesaggi desertici

L'outback australiano comprende un vasto territorio caratterizzato da formazioni geologiche distintive, tra cui antiche formazioni di arenaria, canyon profondi e ampi laghi salati. Questa regione contiene alcuni dei paesaggi più antichi della Terra, dai monoliti rossi del Territorio del Nord alle formazioni rocciose stratificate dell'Australia Occidentale. I visitatori possono esplorare insediamenti sotterranei creati come riparo dalle temperature estreme, oltre a crateri da impatto risalenti a milioni di anni fa. La collezione include siti come Uluru e Kata Tjuta nel Territorio del Nord, che rappresentano massicce formazioni di arenaria rossa. Kings Canyon offre alte scogliere di arenaria e gole, mentre il Parco Nazionale Purnululu nell'Australia Occidentale è conosciuto per le sue cupole di arenaria a strisce arancioni e nere. Altri luoghi notevoli includono i Devils Marbles (Karlu Karlu), massi di granito arrotondati nel Territorio del Nord, e il cratere Wolfe Creek, uno dei più grandi crateri meteoritici al mondo. Il Parco Nazionale Karijini mostra profonde gole con roccia stratificata, mentre la barriera corallina di Ningaloo sulla costa occidentale ospita un sistema di barriera corallina. La regione contiene anche aree di foresta pluviale come la foresta pluviale di Daintree nel Queensland e aree selvagge in Tasmania.

Uluru

Territorio del Nord, Australia

Uluru

Questo monolite di arenaria rossa si eleva 348 metri (1142 piedi) sopra la pianura nel Territorio del Nord. Uluru rappresenta una delle formazioni geologiche più riconoscibili dell'entroterra australiano e riveste notevole importanza culturale per i popoli aborigeni. La roccia mostra diverse tonalità di rosso a seconda dell'ora del giorno e delle condizioni meteorologiche. La formazione si è sviluppata circa 550 milioni di anni fa attraverso processi geologici. Uluru è circondato da sentieri che forniscono informazioni sulla geologia e sulla storia della regione.

Kata Tjuta

Territorio del Nord, Australia

Kata Tjuta

Queste 36 formazioni arrotondate di arenaria rossa si ergono dal paesaggio desertico dell'entroterra australiano, raggiungendo 546 metri nel loro punto più alto. Kata Tjuta fa parte del territorio noto per le rocce di arenaria, i canyon e le caratteristiche geologiche insieme a punti di riferimento vicini come Uluru e Kings Canyon. Le formazioni rocciose si sono sviluppate attraverso milioni di anni di erosione e presentano valli profonde e gole che corrono tra le singole cupole. L'area si trova all'interno di una regione che comprende anche insediamenti sotterranei, crateri meteoritici ed ecosistemi variati che vanno dalle foreste pluviali alle barriere coralline.

Kings Canyon

Territorio del Nord, Australia

Kings Canyon

Questo canyon di arenaria nel Territorio del Nord australiano raggiunge una profondità di 270 metri e figura tra le formazioni geologiche importanti dell'outback australiano. Le pareti rocciose rosse del Kings Canyon contrastano con la vegetazione verde che cresce sul fondo del canyon. La formazione si è sviluppata nell'arco di milioni di anni attraverso l'erosione e mostra vari strati di arenaria. Il canyon fa parte del Parco Nazionale Watarrka e offre informazioni sulla geologia di questa regione, che include altre strutture di arenaria come Uluru e Kata Tjuta tra le formazioni caratteristiche del continente.

Parco Nazionale Purnululu

Australia Occidentale, Australia

Parco Nazionale Purnululu

Questo parco nazionale nell'entroterra australiano presenta torri di arenaria striate che si ergono fino a 300 metri. Gli strati arancioni e grigi di Purnululu si sono formati attraverso processi di erosione nel corso di milioni di anni. Le formazioni sono tra le caratteristiche geologiche di questa regione nota per le sue strutture di arenaria, i canyon e i paesaggi estesi. L'area mostra i modelli di erosione caratteristici dell'entroterra e fornisce informazioni sulla storia geologica dell'Australia Occidentale.

Marbles del Diavolo (Karlu Karlu)

Territorio del Nord, Australia

Marbles del Diavolo (Karlu Karlu)

Questo sito nell'outback australiano è costituito da grandi rocce di granito distribuite su 1800 ettari in un paesaggio pianeggiante. Le formazioni rocciose si sono sviluppate attraverso milioni di anni di erosione e costituiscono ora uno dei tratti geologici distintivi della regione. Devils Marbles (Karlu Karlu) è tra i punti di riferimento naturali del Territorio del Nord e dimostra i processi geologici che hanno plasmato l'outback australiano. I blocchi di granito giacciono sparsi nella pianura e formano disposizioni che vanno da piccole pietre a rocce alte diversi metri.

Lago Gairdner

South Australia, Australia

Lago Gairdner

Lake Gairdner è un grande lago salato nel South Australia che copre una superficie di circa 4300 chilometri quadrati, rappresentando una delle formazioni geologiche notevoli dell'outback australiano. La superficie salina di questo lago fornisce una distesa piatta e dura durante i periodi secchi che viene regolarmente utilizzata per tentativi di record di velocità ed eventi motoristici. Il lago si trova in mezzo al paesaggio arido dell'interno del South Australia e occasionalmente forma uno specchio d'acqua poco profondo durante le stagioni piovose prima di evaporare e lasciare la sua caratteristica crosta di sale. Questo punto di riferimento naturale appartiene al gruppo dei laghi effimeri della regione e rappresenta un esempio delle caratteristiche geologiche che definiscono l'outback.

Coober Pedy

Australia Meridionale, Australia

Coober Pedy

Questa città nell'entroterra dell'Australia Meridionale si trova in una regione che contiene oltre 250.000 pozzi minerari. Coober Pedy è conosciuta in tutto il mondo per le sue operazioni di estrazione di opali. Circa 3.500 residenti vivono in abitazioni sotterranee che li proteggono dalle temperature superficiali estreme che possono raggiungere i 50 gradi Celsius in estate. Le abitazioni sotterranee mantengono temperature costanti tra 22 e 24 gradi Celsius durante tutto l'anno. Questo insediamento dimostra l'adattamento umano alle condizioni dell'entroterra australiano attraverso formazioni geologiche utilizzate sia per l'estrazione mineraria che per scopi residenziali.

Wilpena Pound

Australia Meridionale, Australia

Wilpena Pound

Wilpena Pound è un bacino montano nel Parco Nazionale delle Flinders Ranges che si estende per 17 chilometri in lunghezza e 8 chilometri in larghezza. Questa depressione naturale si è formata attraverso strati rocciosi che si sono piegati ed erosi nel corso di milioni di anni. Le ripide pareti rocciose del bacino si elevano fino a 500 metri sopra il fondo della valle e formano un anfiteatro naturale. Come altre formazioni geologiche nell'entroterra australiano, Wilpena Pound mostra la storia geologica della regione attraverso strati visibili di arenaria e quarzite. Il bacino contiene sentieri escursionistici, siti storici adnyamathanha e vegetazione adattata al clima arido.

Catene Montuose MacDonnell

Territorio del Nord, Australia

Catene Montuose MacDonnell

Questa catena montuosa nel centro del Territorio del Nord si estende per 644 chilometri e forma uno dei rilievi più rilevanti dell'outback australiano. Le MacDonnell Ranges contengono profonde gole scavate da milioni di anni di erosione, insieme a numerose pitture rupestri aborigene che hanno significato culturale per il popolo Arrernte locale. La catena sostiene pozze d'acqua permanenti, foreste di eucalipto e habitat per i wallaby delle rocce. Le formazioni geologiche mostrano creste di quarzite piegate che si innalzano sopra il paesaggio semiarido.

Cratere Wolfe Creek

Australia Occidentale, Australia

Cratere Wolfe Creek

Questo cratere da impatto misura 880 metri (2.887 piedi) di diametro e si è formato circa 300.000 anni fa dall'impatto di un meteorite sul suolo desertico. Il Wolfe Creek Crater si trova in una zona remota dell'outback australiano e rappresenta una delle strutture da impatto meglio conservate al mondo. Il bordo del cratere si eleva di circa 25 metri (82 piedi) sopra la pianura circostante e fornisce evidenze di collisioni cosmiche con la superficie terrestre. Questa formazione costituisce un esempio rilevante di geologia da impatto nell'outback e documenta la storia antica dell'attività meteoritica nella regione.

Monte Augustus

Australia Occidentale, Australia

Monte Augustus

Questo monolite di arenaria rossa si eleva a 1.106 metri sopra il territorio e si estende su una circonferenza di 49 chilometri. Mount Augustus offre sentieri escursionistici lungo la sua base e verso punti panoramici che forniscono accesso a formazioni geologiche e pitture rupestri aborigene. La formazione si è sviluppata circa 1.650 milioni di anni fa e rappresenta un inselberg più grande di Uluru. I dintorni includono gole, pozze d'acqua stagionali e vegetazione caratteristica della fauna dell'entroterra australiano.

Parco Nazionale Mungo

Nuovo Galles del Sud, Australia

Parco Nazionale Mungo

Questo sito archeologico nel Parco Nazionale di Mungo contiene resti umani datati a 42.000 anni fa e dune di sabbia che preservano fossili e reperti. L'area documenta la storia degli insediamenti precoci in Australia e mostra formazioni geologiche dell'ultima era glaciale. Le dune a lunetta conservano tracce di antichi laghi e attività umana. Il parco si trova nella zona semiarida dell'outback australiano e fa parte della regione dei laghi Willandra, riconosciuta come sito patrimonio mondiale.

Pilastro Chambers

Territorio del Nord, Australia

Pilastro Chambers

Questa formazione di arenaria nell'estensione dell'outback australiano si eleva 50 metri sopra le dune di sabbia rossa circostanti e ha servito come punto di riferimento per i viaggiatori per secoli. Chambers Pillar si erge isolato nel paesaggio desertico del Territorio del Nord e mostra modelli di erosione distinti plasmati dal vento e dall'acqua. La formazione reca iscrizioni storiche lasciate dai primi esploratori europei e riveste importanza culturale per le comunità aborigene locali. L'area che circonda questo elemento geologico è costituita da sabbia rossa, vegetazione arbustiva bassa e formazioni rocciose sparse tipiche della regione desertica centrale dell'Australia.

Parco Nazionale Litchfield

Territorio del Nord, Australia

Parco Nazionale Litchfield

Questo parco nel Territorio del Nord contiene diverse cascate, tra cui Wangi Falls, Florence Falls e Tolmer Falls, che si gettano in piscine circondate da foresta pluviale monsonica. Le piscine naturali si formano all'interno di formazioni di arenaria. L'area mostra termitai magnetici che raggiungono fino a 2 metri di altezza e si allineano da nord a sud a causa dell'orientamento termoregolatore delle termiti bussola. Il parco copre 1.500 chilometri quadrati e comprende foreste monsoniche, boschi di eucalipto e zone umide. Questa riserva si trova a circa 100 chilometri a sud-ovest di Darwin e documenta le formazioni geologiche del paesaggio dell'outback australiano.

Albero Scavato

Queensland, Australia

Albero Scavato

Questo eucalipto presenta incisioni storiche che segnano l'accampamento della spedizione Burke e Wills del 1861. L'albero servì come deposito di rifornimenti durante uno dei viaggi di esplorazione più importanti dell'outback australiano. La spedizione tentò di attraversare il continente australiano da sud a nord. Al Dig Tree, la squadra di supporto seppellì provviste e messaggi per gli esploratori di ritorno. Le marcature incise nella corteccia rimangono visibili oggi e documentano un capitolo importante della storia dell'esplorazione australiana. Il sito si trova in una regione remota del Queensland e offre informazioni sulle sfide affrontate durante la prima esplorazione continentale. Questo luogo rappresenta una delle formazioni geologiche e storiche del territorio.

Deserto Dipinto

South Australia, Australia

Deserto Dipinto

Questo paesaggio desertico mostra colline multicolori formate da arenaria, argilla e limo, colorate da depositi minerali. Il Painted Desert si trova nelle catene a sud delle Flinders Ranges e fa parte delle formazioni geologiche dell'entroterra australiano. Gli strati rocciosi spaziano dal Cambriano al Terziario e includono sedimenti depositati nell'arco di milioni di anni. Ossidi di ferro, manganese e altri minerali creano bande di colore rosso, arancione, giallo, bianco e viola sulle colline erose. Questo sito dimostra la diversità geologica della regione insieme ad altri monumenti naturali come Uluru e le Flinders Ranges.

Grotte Mimbi

Australia Occidentale, Australia

Grotte Mimbi

Queste grotte calcaree formatesi durante il periodo Devoniano creano un sistema sotterraneo con camere e passaggi. La comunità Gooniyandi guida i visitatori attraverso le grotte, che rivestono importanza culturale nelle tradizioni indigene e contengono pitture rupestri oltre a formazioni geologiche. Mimbi Caves si trova nella regione di Kimberley e mostra fossili del periodo in cui l'area era coperta da una barriera corallina tropicale. Le grotte contengono stalattiti, stalagmiti e pozze sotterranee formatesi attraverso milioni di anni di processi geologici.

Foresta Pluviale di Daintree

Queensland, Australia

Foresta Pluviale di Daintree

Questa foresta tropicale fa parte della diversità geologica dell'outback australiano e ospita 3000 specie vegetali in un ecosistema di 180 milioni di anni. La volta del Daintree Rainforest raggiunge altezze di 45 metri e forma un habitat denso per numerose specie endemiche. La foresta si estende su ampie aree e collega la vegetazione tropicale ai siti naturali della regione.

Parco Nazionale Karijini

Australia Occidentale, Australia

Parco Nazionale Karijini

Il Karijini National Park si trova nell'Australia Occidentale nordoccidentale e mostra alcune delle caratteristiche geologiche dell'outback. Le gole del parco presentano pareti di roccia rossa che raggiungono profondità fino a 100 metri, mentre diverse cascate scorrono in piscine naturali. Queste formazioni di arenaria e minerale di ferro rappresentano un esempio dei canyon e dei sistemi idrici trovati in questa regione remota. Il parco fa parte del territorio più ampio che include formazioni rocciose, cascate e strutture geologiche sotterranee dell'outback australiano.

Penisola di Cape York

Queensland, Australia

Penisola di Cape York

La penisola di Capo York si estende per 137.000 chilometri quadrati nell'entroterra australiano e comprende diversi ecosistemi tra cui foreste monsoniche, savane e mangrovie. Questa penisola rappresenta una delle regioni meno popolate dell'Australia con vaste aree selvagge. Il territorio forma la massa terrestre più settentrionale del continente australiano e confina con lo stretto di Torres. Il paesaggio mostra formazioni geologiche sviluppatesi nel corso di milioni di anni, insieme ad aree costiere adiacenti ai sistemi di barriere coralline della regione.

Casa Patrizia Monte Cristo

Nuovo Galles del Sud, Australia

Casa Patrizia Monte Cristo

Questa dimora vittoriana del 1885 documenta segnalazioni paranormali ed eventi che coprono oltre un secolo. Monte Cristo Homestead offre visite notturne attraverso le stanze originali conservate dove i visitatori apprendono la storia della proprietà e i fenomeni soprannaturali documentati. L'edificio si distingue dalle formazioni geologiche dell'entroterra australiano, mostrando un aspetto diverso della storia di questa regione attraverso la sua collezione di manufatti storici e registri di eventi inspiegati.

Selvaggio Tasmaniano

Tasmania, Australia

Selvaggio Tasmaniano

Questa area protetta contiene foreste pluviali antiche e regioni alpine. La riserva si estende su oltre un milione di ettari e ospita numerose specie vegetali e animali endemiche. La Tasmanian Wilderness preserva formazioni rocciose precambriane, paesaggi glaciali e foreste pluviali temperate che sono tra le più antiche della Terra. L'area contiene grotte calcaree, brughiere e valli fluviali. La regione funge da habitat per il diavolo della Tasmania e altri mammiferi autoctoni. Questa area protetta si trova oltre le zone aride continentali dell'Australia e forma un contrasto con le formazioni di arenaria e le pianure saline dell'outback.

Città Perduta

Territorio del Nord, Australia

Città Perduta

Queste formazioni rocciose naturali in arenaria rossa nel Territorio del Nord creano strutture che ricordano edifici urbani. Lost City si trova in una regione desertica remota dell'entroterra australiano ed è accessibile solo con veicoli a quattro ruote motrici attraverso piste non asfaltate. Le formazioni di arenaria mostrano pattern di erosione che fanno parte della diversità geologica di questa regione. L'area si trova lontano da strade asfaltate e richiede veicoli appropriati e preparazione per la visita.

Strada Gibb River

Australia Occidentale, Australia

Strada Gibb River

La Gibb River Road attraversa 660 chilometri di strada sterrata sull'altopiano di Kimberley nell'Australia Occidentale, collegando Derby a Kununurra. Questo percorso passa attraverso stazioni di allevamento, gole e aree contenenti formazioni rocciose che rappresentano punti di riferimento naturali dell'entroterra australiano. Lungo il tragitto si trovano cascate tra cui Manning Gorge e Bell Gorge, oltre a siti con arte rupestre aborigena. La Gibb River Road è percorribile durante la stagione secca da maggio a ottobre e fornisce accesso a diversi parchi nazionali e pozze d'acqua della regione.

Baia di Shark

Australia Occidentale, Australia

Baia di Shark

Questa baia è un'area Patrimonio dell'Umanità sulla costa occidentale dell'Australia che fa parte dei siti naturali rilevanti dell'outback. Shark Bay copre oltre 22,000 chilometri quadrati di acque poco profonde, praterie di fanerogame marine e isole. La regione ospita circa 10,000 dugonghi, rappresentando una delle popolazioni più grandi al mondo. Tursiopi abitano le acque costiere e possono essere osservati su diverse spiagge. La baia contiene anche stromatoliti, colonie di microrganismi che rappresentano alcune delle forme di vita più antiche della Terra. Hamelin Pool presenta una delle poche località dove queste strutture continuano a crescere.

Uomo di Marree

Australia Meridionale, Australia

Uomo di Marree

Questo enorme geoglifo nell'outback raffigura il contorno di una figura indigena incisa nel paesaggio, estendendosi per diversi chilometri. Il Marree Man è stato scoperto nel 1998 e può essere osservato completamente solo dall'aria. L'origine e il creatore di questo geoglifo rimangono sconosciuti, generando numerose teorie sulla sua creazione. L'opera si trova in una regione remota dell'Australia Meridionale e figura tra i geoglifi più grandi del mondo. Le linee sono state create arando o rimuovendo la superficie del suolo, distinguendosi chiaramente dal terreno circostante.

Gola di Windjana

Australia Occidentale, Australia

Gola di Windjana

Questa gola nella regione di Kimberley si estende per tre chilometri lungo il fiume Lennard. Windjana Gorge presenta pareti di calcare alte 100 metri che formano parte di una barriera corallina devoniana. Il tratto del fiume ospita una popolazione di coccodrilli d'acqua dolce. La formazione geologica contiene fossili di organismi marini. Durante la stagione secca, si formano pozze d'acqua lungo il letto del fiume. Il sentiero attraversa la gola e costeggia le pareti rocciose. L'area si trova nel Parco Nazionale di Windjana Gorge e mostra gli strati rocciosi della regione.

Gola di Glen Helen

Territorio del Nord, Australia

Gola di Glen Helen

Questo abbeveratoio nella Glen Helen Gorge si trova lungo il fiume Finke ed è circondato da scogliere di arenaria rossa che raggiungono fino a 90 metri di altezza. La pozza d'acqua serve come rifugio importante per wallaby, uccelli e altri animali della regione. La gola si trova nelle catene West MacDonnell, circa 132 chilometri a ovest di Alice Springs. I visitatori possono nuotare nella pozza naturale, camminare lungo le rive e osservare gli strati geologici nelle pareti rocciose. L'abbeveratoio rimane presente tutto l'anno anche durante le stagioni secche e fa parte delle formazioni geologiche dell'outback australiano. Il nome tradizionale della zona proviene dal popolo arrernte locale.

Barriera Corallina Ningaloo

Australia Occidentale, Australia

Barriera Corallina Ningaloo

Il Ningaloo Reef è un sistema di barriera corallina al largo della costa dell'Australia Occidentale che si estende per 260 chilometri. Questa barriera ospita oltre 500 specie di pesci e 300 specie di coralli nelle sue acque. I nuotatori possono interagire con gli squali balena qui tra aprile e luglio, quando questi animali migrano verso la barriera. L'ecosistema include anche mante, tartarughe marine e balene megattere durante la loro stagione migratoria. Questa barriera si trova vicino alla riva, consentendo l'accesso dalla spiaggia alle formazioni coralline.