Questa lista presenta prigioni che hanno plasmato la storia mondiale, trasformate in musei e siti patrimonio dell'umanità. Queste istituzioni penali, dai campi di punizione coloniali fino alle prigioni federali, testimoniano diversi periodi e culture di incarcerazione in tutto il mondo. Alcune sono state convertite in hotel o musei, permettendo ai visitatori di esplorare questi luoghi storici, dalle celle alle aree ad alta sicurezza, così come cortili e luoghi di lavoro.
Distretto di Muhanga, Ruanda
La prigione di Muhanga si trova nel distretto di Muhanga in Ruanda, dove ospita detenuti condannati e imputati in attesa di giudizio. Questa struttura penitenziaria funziona sotto l'autorità del sistema correttivo ruandese ed è gestita dall'amministrazione nazionale dei servizi penitenziari. La prigione di Muhanga fa parte della rete di centri di detenzione del paese, che hanno subito importanti trasformazioni sin dagli anni '90, periodo che ha profondamente modificato l'organizzazione del sistema giudiziario e penitenziario ruandese. La struttura risponde alle esigenze di detenzione della regione centrale del Ruanda.
Cuba
La Prigione di Guantanamo Bay è stata istituita nel 2002 presso una base navale statunitense e funge da struttura di detenzione per individui sospettati di terrorismo. L'impianto si trova su un territorio in affitto sulla costa sud-orientale di Cuba. Dalla sua apertura, il centro è stato criticato a livello internazionale per le sue condizioni di detenzione e le pratiche legali. Nonostante i ripetuti annunci di varie amministrazioni statunitensi di chiudere la prigione, questa rimane operativa e trattiene detenuti sotto supervisione militare.
Diyarbakır, Turchia
La prigione di Diyarbakır è una ex struttura di detenzione militare turca, istituita nel 1980 nel sud-est della Turchia. La struttura operava come istituto di massima sicurezza durante un periodo turbolento della storia del paese e ha attirato l'attenzione internazionale per le sue dure condizioni e le violazioni dei diritti umani documentate. La prigione comprende 24 dormitorio distribuiti su due piani ed era progettata per ospitare 744 detenuti. Dopo la sua chiusura nel 2019, la prigione di Diyarbakır è stata trasformata in centro culturale e museo, preservando le celle, i corridoi e le aree di detenzione che testimoniano questo capitolo controverso della storia penale turca. I visitatori possono ora visitare i blocchi di detenzione e conoscere il ruolo dell'impianto durante decenni di conflitti politici e sociali nella regione.
El Salvador
La prigione di Ciudad Barrios è una struttura detentiva situata a San Miguel, El Salvador. Questa istituzione funziona come un centro di correzione all’interno del sistema penale salvadoregno. La prigione opera nella regione orientale del paese, ospitando detenuti con varie classificazioni di sicurezza. La prigione di Ciudad Barrios rappresenta una delle diverse strutture detentive che costituiscono l’infrastruttura carceraria di El Salvador, operando all’interno del quadro nazionale di giustizia penale e programmi di riabilitazione.
Tbilisi, Georgia
La prigione di Gldani a Tbilisi ha attirato l'attenzione internazionale nel 2012 quando filmati trapelati hanno mostrato abusi sistematici e torture dei detenuti, suscitando proteste a livello nazionale e riforme nel sistema penitenziario della Georgia. Questa struttura, inaugurata nel 2006 come parte del programma di modernizzazione delle carceri del paese, divenne il fulcro di uno scandalo che portò a indagini da parte di organizzazioni per i diritti umani e a notevoli cambiamenti nella gestione carceraria. La scoperta delle condizioni nelle carceri di Gldani contribuì a discutere degli standard di detenzione negli stati post-sovietici e resta un punto di riferimento nei dibattiti sulla riforma penitenziaria in Georgia.
Virginia, Stati Uniti d'America
Red Onion State Prison è un carcere di massima sicurezza situato nella Contea di Wise, Virginia, Stati Uniti. Questa prigione fa parte del sistema penitenziario federale statunitense ed è una delle strutture più restrittive del paese. Red Onion State Prison ospita detenuti considerati ad alto rischio e applica rigorosi protocolli di sicurezza. La struttura dispone di impianti progettati per il confinamento a lungo termine, inclusi blocchi di celle singole, aree di ricreazione limitate e sistemi di videosorveglianza permanenti. Questa istituzione riflette l’evoluzione del sistema carcerario statunitense nella gestione delle popolazioni di alta pericolosità.
Santa Fe, Stati Uniti d'America
La penitenziaria del New Mexico è una prigione di massima sicurezza situata nella Contea di Santa Fe, Stati Uniti. Questa struttura detentiva fa parte delle istituzioni che hanno avuto un ruolo significativo nella storia del sistema penitenziario statunitense. La penitenziaria rappresenta un esempio di strutture di detenzione ad alta sicurezza che sono operate per decenni nel sud-ovest degli Stati Uniti, e la sua storia riflette l'evoluzione delle pratiche carcerarie nel territorio nordamericano.
Mendoza, Argentina
Il Penitenziario di Mendoza fu costruito all'inizio del XX secolo e operò come struttura carceraria nella provincia argentina per diversi decenni. Questa prigione ospitò detenuti in condizioni severe e svolse un ruolo importante nel sistema giudiziario regionale. La struttura non è più operativa come carcere attivo e rappresenta una testimonianza dello sviluppo storico del sistema penitenziario in Argentina.
Bogotá, Colombia
La Modelo è un istituto penitenziario situato nel quartiere di Puente Aranda a Bogotá, Colombia. Questa prigione ha svolto un ruolo importante nel sistema carcerario colombiano per diversi decenni. La struttura si trova nella capitale del paese, dove ha accolto numerosi detenuti nel corso della sua storia. La Modelo rappresenta un esempio degli impianti di detenzione sudamericani e testimonia l'evoluzione del sistema penitenziario colombiano nel XX secolo.
Pyongan del Sud, Corea del Nord
Il campo di internamento di Kaechon è una colonia penale situata nella provincia di Pyongan del Sud. Questa struttura opera come campo di prigionia politica e ospita detenuti imprigionati per varie offese contro il regime. Il campo comprende zone multiple con diversi livelli di sicurezza ed è controllato da sistemi di sorveglianza rigorosi.
Distretto di Tverskoy, Mosca, Russia
La Centrale di Butyrka è stata costruita nel 1771 e rappresenta una delle strutture carcerarie più antiche di Mosca. L'istituto nel Distretto di Tverskoy ha servito per secoli come carcere preventivo e stazione di transito per i prigionieri diretti in Siberia. La prigione ha ospitato detenuti politici durante il periodo zarista e sotto il regime sovietico. Originariamente progettata per 2.000 detenuti, la struttura è stata sovraffollata con oltre 20.000 prigionieri, causando condizioni di vita estreme.
Bangkok, Thailandia
Il Penitenziario di Bang Kwang si trova sul fiume Chao Phraya a nord di Bangkok ed è uno degli istituti di detenzione più noti della Thailandia. Questa prigione ospita principalmente detenuti con lunghe condanne e coloro che sono stati condannati a morte. Costruito negli anni Trenta, Bang Kwang detiene diverse migliaia di prigionieri in condizioni di sicurezza rigide e opera come istituto di massima sicurezza all'interno del sistema carcerario thailandese.
Vladimir, Russia
La prigione di Vladimir, situata a 190 chilometri a est di Mosca, opera dal 1783 come istituto di detenzione di massima sicurezza. Durante l'era sovietica, questa prigione ha accolto prigionieri politici, tra cui dissidenti, intellettuali e oppositori del regime. Costruita sotto il regno di Caterina II, la prigione di Vladimir conserva edifici storici di differenti epoche. Le condizioni di detenzione sono state documentate da ex detenuti e organizzazioni internazionali per i diritti umani. Oggi, la prigione continua a funzionare come istituto penitenziario federale, detenendo condannati che scontano lunghe pene per crimini gravi.
Sol-Iletsk, Russia
Il carcere del Delfino Nero è una struttura penitenziaria di massima sicurezza situata a Sol-Iletsk, nella regione di Orenburg, Russia. Questa struttura fa parte del sistema correttivo federale russo e ospita detenuti condannati a lunghe pene. Il complesso penitenziario di Sol-Iletsk applica protocolli rigorosi di sorveglianza e controllo, tipici delle strutture ad alta sicurezza del paese.
Parigi, Francia
Il Centro penitenziario di Parigi-La Santé si trova nel 14° arrondissement della capitale francese. Questa struttura penitenziaria urbana fa parte delle prigioni francesi che hanno avuto un ruolo nella storia carceraria nazionale. La Santé rappresenta uno dei centri di detenzione parigini in cui sono stati detenuti molti prigionieri nel corso dei decenni. Questa prigione francese continua ad accogliere detenuti e testimonia l'evoluzione del sistema penitenziario in Francia sin dalla sua creazione nel XIX secolo.
Londra, Regno Unito
La prigione di massima sicurezza di Belmarsh si trova a Thamesmead, nel sud-est di Londra, Inghilterra. Questo carcere britannico di categoria A ospita detenuti considerati particolarmente pericolosi per la sicurezza pubblica. La prigione di Belmarsh dispone di diversi reparti specializzati e opera secondo protocolli rigidi di isolamento. La struttura fa parte del sistema penitenziario britannico dal suo inaugurazione nel 1991 e svolge un ruolo centrale nel detenzione di prigionieri ad alto rischio nel Regno Unito.
Nairobi, Kenya
Il carcere di massima sicurezza di Kamiti si trova alla periferia di Nairobi ed è il più grande istituto penitenziario del Kenya. Questa struttura fu istituita nel 1954 durante il dominio coloniale britannico e attualmente ospita oltre 3.000 detenuti, tra cui assassini condannati e altri criminali pericolosi. Il carcere dispone di una sezione separata per i condannati a morte e ha eseguito diverse sentenze capitali. La struttura riceve regolari critiche da parte delle organizzazioni per i diritti umani a causa del sovraffollamento, delle scarse condizioni igieniche e delle segnalazioni di maltrattamenti verso i detenuti.
Abashiri, Giappone
Il carcere di Abashiri fu istituito nel 1890 nel nord di Hokkaido e servì come istituzione penale per prigionieri politici e criminali pericolosi. La struttura era nota per le sue condizioni severe, con inverni estremamente rigidi e lavori forzati impegnativi per la costruzione di strade. Oggi il sito storico funziona come museo che documenta la storia penitenziaria giapponese e mostra le celle originali, le torri di guardia e le aree di lavoro.
Colorado, Stati Uniti
ADX Florence è una struttura carceraria federale di massima sicurezza situata in Colorado, costruita nel 1994 per ospitare i detenuti considerati i più pericolosi del sistema penale americano. Questa struttura federale applica un regime di detenzione strettamente controllato, con celle di isolamento progettate per limitare i contatti tra i detenuti. La prigione dispone di misure di sorveglianza rafforzate e protocolli di sicurezza specifici, volti a prevenire evasioni o comunicazioni non autorizzate. ADX Florence ospita condannati per terrorismo, crimini organizzati e reati gravi commessi in altri penitenziari federali, rendendola uno dei centri di detenzione più sicuri degli Stati Uniti.
Malabo, Guinea Equatoriale
La prigione Black Beach a Malabo è una struttura di alta sicurezza in Guinea Equatoriale. Questa struttura penitenziaria ospita detenuti condannati a lunghe condanne e si trova nella capitale del paese. Black Beach fa parte dei centri di detenzione che illustrano i sistemi carcerari africani e le loro condizioni di reclusione. La prigione prende il nome dalla spiaggia di sabbia vulcanica nera situata nelle vicinanze delle sue mura.
Città del Capo, Sudafrica
L'Isola di Robben ha operato come prigione dal 1961 al 1996, dove Nelson Mandela fu detenuto per 18 anni. L'isola ospita oggi un museo e un centro di ricerca dedicato alla storia dell'apartheid.
Palmira, Siria
La prigione di Tadmor era una struttura di detenzione militare siriana situata nel deserto vicino all'antica città di Palmira. L'istituzione fu operativa dal 1930 al 2015 e serviva come luogo di incarcerazione per prigionieri politici e presunti oppositori del regime. La prigione fu completamente distrutta con esplosivi durante la guerra civile siriana.
Georgia, Stati Uniti
Camp Sumter era una prigione confederata operativa durante la guerra civile americana dal 1864 al 1865. Questa struttura si estendeva su 67.000 metri quadrati e ospitava fino a 45.000 soldati unionisti in condizioni estremamente difficili.
New York, Stati Uniti
La Prigione di Rikers Island è un complesso penitenziario di 167 ettari situato su un'isola nell'East River tra Queens e il Bronx. La struttura ospita circa 10.000 detenuti distribuiti in dieci carceri separate e impiega circa 9.000 agenti penitenziari.
Belfast, Irlanda del Nord
La Prigione di Crumlin Road è un istituto penale vittoriano costruito nel 1845 e rimasto operativo fino al 1996. L'edificio dispone di quattro ali cellulari disposte a croce, progettate secondo il principio del panopticon.
Marsiglia, Francia
Il Castello d'If è una fortezza militare del XVI secolo che fu successivamente trasformata in prigione di stato. Le celle di questa struttura sono scavate direttamente nella roccia di un'isola nel Mar Mediterraneo. Questa fortezza ha acquisito fama mondiale grazie al romanzo di Alexandre Dumas "Il Conte di Montecristo".
Philadelphia, Stati Uniti
Il Penitenziario di Eastern State fu fondato nel 1829 come istituto penale basato sul sistema Pennsylvania dell'isolamento in celle singole. L'architettura radiale di questa struttura ha influenzato il progetto di numerose prigioni in tutto il mondo e ha stabilito nuovi standard nel sistema carcerario durante il XIX secolo.
Melbourne, Australia
La Old Melbourne Gaol fu costruita nel 1845 e rimase operativa fino al 1929. L'edificio in pietra blu di tre piani contiene 136 celle individuali con piccole finestre e pesanti porte di ferro. Il complesso include un cortile dove furono eseguite 135 condanne a morte, tra cui quella del fuorilegge Ned Kelly nel 1880. Questa struttura fungeva da carcere preventivo e ospitava detenuti sia maschi che femmine.
Londra, Regno Unito
La Torre di Londra è una fortezza medievale che servì come prigione di stato dal XII al XX secolo. Il complesso comprende diverse torri contenenti celle e stanze dove si svolgevano interrogatori e torture.
San Francisco, Stati Uniti
Alcatraz era un carcere federale operativo dal 1934 al 1963 su un'isola nella baia di San Francisco. I detenuti erano rinchiusi in celle individuali di 2,7 metri di lunghezza. Questo carcere ospitava alcuni dei criminali più pericolosi degli Stati Uniti ed era considerato impossibile da evadere a causa della sua posizione nelle acque fredde della baia.
Fremantle, Australia
La Prigione di Fremantle è un istituto penitenziario costruito dai detenuti tra il 1851 e il 1859, rimasto operativo fino al 1991. Il complesso conserva la sua architettura coloniale con blocchi di celle a più piani, edifici amministrativi, cappella e mura perimetrali in pietra calcarea. La struttura ha funzionato come carcere di massima sicurezza per oltre 140 anni.
Elmina, Ghana
Il Castello di Elmina è una fortezza costruita nel 1482 dai portoghesi sulla costa del Ghana. La struttura ha servito per oltre tre secoli come prigione e punto di transito per la tratta transatlantica degli schiavi. Migliaia di africani ridotti in schiavitù furono rinchiusi nei suoi sotterranei prima di essere caricati sulle navi.
Isola di Gorée, Senegal
La Casa degli Schiavi è un edificio coloniale del XVIII secolo che fungeva da deposito e prigione per le persone ridotte in schiavitù prima della loro deportazione forzata verso le Americhe. Questo edificio documenta la storia della tratta transatlantica degli schiavi e oggi costituisce un luogo commemorativo dedicato alle vittime di questo periodo.
Phnom Penh, Cambogia
Il Museo del Genocidio di Tuol Sleng era il centro di detenzione S-21 gestito dai Khmer Rossi tra il 1975 e il 1979. Questa ex scuola superiore fu trasformata in un carcere dove oltre 17.000 persone furono detenute, interrogate, torturate ed giustiziate durante il genocidio cambogiano. Il museo conserva oggi le prove delle atrocità commesse sotto il regime di Pol Pot.
Hanoi, Vietnam
La Prigione di Hỏa Lò fu costruita nel 1896 dall'amministrazione coloniale francese ad Hanoi. La struttura serviva originariamente per incarcerare prigionieri politici vietnamiti durante il dominio francese. Durante la guerra del Vietnam, il governo nordvietnamita utilizzò la prigione per detenere prigionieri di guerra americani, che la soprannominarono ironicamente "Hanoi Hilton". Oggi parte dell'edificio funziona come museo che documenta la storia delle condizioni di detenzione sotto il governo coloniale francese e durante la guerra.
Tasmania, Australia
Port Arthur era una colonia penale istituita nel 1833 per ospitare i recidivi britannici deportati in Australia. I detenuti venivano impiegati nelle miniere di carbone e nei cantieri navali della penisola di Tasman. La posizione isolata e le acque circostanti rendevano i tentativi di fuga estremamente difficili.
Oxford, Regno Unito
La Prigione di Oxford è una struttura penitenziaria costruita nel XIX secolo in stile vittoriano. Questo istituto cessò l'attività nel 1996 e ora ospita un hotel con 95 camere.
Isola di Geoje, Corea del Sud
La Prigione di Geoje-do fu costruita nel 1951 durante la guerra di Corea. Questo centro di detenzione ha ospitato più di 170.000 prigionieri di guerra cinesi e nordcoreani fino al 1953. La struttura ha servito come uno dei più grandi campi di internamento per combattenti nemici durante il conflitto.
Sassonia, Germania
Il Castello di Colditz è una fortezza dell'XI secolo che servì come campo di prigionia ad alta sicurezza per ufficiali alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. La struttura divenne il luogo di detenzione per prigionieri che avevano già tentato la fuga da altri campi.
Isola di Con Son, Vietnam
La Prigione di Con Son fu fondata nel 1862 dall'amministrazione coloniale francese sull'isola omonima. Durante la guerra del Vietnam, le forze americane e sudvietnamite gestirono questo centro di detenzione fino al 1975 per rinchiudere prigionieri politici. Il complesso è costituito da diversi edifici con celle individuali e aree comuni.
Lubiana, Slovenia
L'Ostello Celica occupa un ex carcere militare costruito nel 1882 e chiuso nel 1991. L'edificio funziona ora come struttura ricettiva dove 80 artisti provenienti da diversi paesi hanno trasformato le antiche celle in camere decorate individualmente.
Guyana Francese
L'Isola del Diavolo si estende su 14 ettari al largo della Guyana Francese e funzionò come colonia penale coloniale dal 1852 al 1953. L'isola acquisì notorietà internazionale con la deportazione di Alfred Dreyfus durante l'affare Dreyfus. Questo isolotto roccioso remoto faceva parte del sistema delle colonie penali francesi note per le loro dure condizioni di detenzione.
Horsens, Danimarca
La Prigione di Horsens fu costruita nel 1853 e rimase in funzione per 153 anni prima di chiudere nel 2006. L'edificio è stato convertito in un museo che documenta la storia del sistema carcerario danese. I visitatori possono esplorare le celle, le aree comuni e gli spazi di lavoro dove erano ospitati i detenuti. Il museo presenta esposizioni sulla vita quotidiana dei prigionieri, le condizioni di detenzione e l'evoluzione del sistema giudiziario in Danimarca.
Dublino, Irlanda
Questa prigione è stata aperta nel 1796 e ha servito come struttura di detenzione per numerosi ribelli irlandesi. I leader della Rivolta di Pasqua del 1916 furono imprigionati ed giustiziati qui. La prigione ha chiuso nel 1924 e oggi funziona come museo che documenta la storia del movimento indipendentista irlandese.
Veracruz, Messico
Il Castello di San Juan de Ulúa fu costruito nel XVI secolo come fortezza militare e successivamente convertito in prigione coloniale spagnola. I detenuti soffrivano condizioni difficili, in particolare a causa dell'elevata umidità e del calore tropicale, che rendevano la vita nella struttura particolarmente dura.
Istanbul, Turchia
La Prigione di Sultanahmet fu costruita nel XIX secolo nel centro storico di Istanbul e funzionò come struttura di detenzione fino al 1969. Dopo un'ampia ristrutturazione, l'edificio è stato trasformato in hotel nel 1996, conservando parti dell'architettura carceraria originale.
Caienna, Guyana francese
La Colonia Penale di Caienna era un complesso carcerario francese dell'epoca coloniale dove i detenuti venivano sottoposti a lavori forzati. Questa struttura comprendeva diversi campi di prigionia distribuiti nel territorio della Guyana francese.
Helsinki, Finlandia
L'Hotel Katajanokka fu costruito nel 1837 come prigione e convertito in struttura ricettiva nel 2007. Le celle carcerarie originali sono state riprogettate come camere d'albergo, preservando i muri in pietra storici e gli elementi strutturali. L'edificio unisce la sua storia di istituto penitenziario con infrastrutture alberghiere moderne.
Venezia, Italia
Le celle carcerarie del Palazzo Ducale sono collegate alle sale di interrogatorio tramite il Ponte dei Sospiri. I prigionieri condannati attraversavano questo ponte chiuso in pietra calcarea nel tragitto dalle aule del tribunale alle celle dove avrebbero scontato le loro pene.
Roma, Italia
Castel Sant'Angelo è una fortezza del II secolo che servì come prigione papale. Le celle si trovano nei piani inferiori, mentre le camere di tortura occupavano il livello sotterraneo. Originariamente costruito come mausoleo per l'imperatore Adriano, la struttura fu convertita in fortezza papale e prigione durante il periodo medievale.
Annecy, Francia
Il Palais de l'Isle è un edificio del XII secolo costruito su un'isola naturale nel canale del Thiou. Questa struttura servì come prigione dal Medioevo fino al 1865 e ospitava anche la sala del tribunale di Annecy.