Napoli non è davvero una città come le altre! Funziona su tutti i livelli, incarnando la passione del Sud Italia tra tifo calcistico ed entusiasmo religioso. Napoli si vive e si scopre ad ogni angolo di strada, assaporando una pizza napoletana. Preparatevi a esplorare questa dinamica città tra mare e terra, storia e vita quotidiana!
Napoli, Italia
Via San Gregorio ArmenoStrada storica nel centro di Napoli, dove botteghe artigiane creano statuine e decorazioni per il presepe secondo la tradizione napoletana.
Napoli, Italia
Certosa di San MartinoMonastero fondato nel 1325 che comprende un chiostro, una chiesa e stanze decorate con affreschi. Il sito offre una vista sul Golfo di Napoli.
Ercolano, Italia
Sito archeologico di ErcolanoSito archeologico romano di 4,5 ettari ricoperto di fango vulcanico nel 79 d.C., contenente ville e edifici antichi con decorazioni originali.
Napoli, Italia
Piazza del PlebiscitoLa piazza più grande di Napoli, che copre 25.000 metri quadrati, circondata da monumenti storici tra cui il Palazzo Reale e la Basilica di San Francesco di Paola.
Napoli, Italia
Duomo di NapoliPrincipale monumento religioso di Napoli, costruito nel XIII secolo. L'edificio ospita la Basilica di Santa Restituta e contiene reliquie nella Cappella del Tesoro.
Napoli, Italia
Castel Sant'ElmoCostruzione militare del XIV secolo a forma di stella con sei punte, situata sulla collina del Vomero a un'altezza di 250 metri.
Golfo di Napoli, Italia
Isola di ProcidaIsola nel Golfo di Napoli con case colorate e porti di pescatori. Strade strette conducono a spiagge e fortificazioni medievali.
Napoli, Italia
Monte VesuvioL'unico vulcano attivo nella terraferma europea, alto 1,281 metri, offre vedute sul Golfo di Napoli e la città dal suo cratere.
Napoli, Italia
Parco archeologico di PosillipoSito romano accessibile dal 2009, inclusa la Grotta di Seiano, un antico tunnel di 780 metri, e resti di ville romane.
Napoli, Italia
Monastero di Santa ChiaraComplesso monastico del XIV secolo, composto da una chiesa, un museo e un chiostro decorato con maioliche che rappresentano scene rurali.
Napoli, Italia
Cappella SanseveroEdificio religioso del XVIII secolo con sculture in marmo, tra cui la figura del Cristo velato. Nel sotterraneo si trovano due studi anatomici in cera.
Golfo di Napoli, Italia
Isola d'IschiaIsola vulcanica di 46 chilometri quadrati, con spiagge, sorgenti termali, un castello medievale e giardini botanici in sei comuni.
Pompei, Italia
Sito archeologico di PompeiSito archeologico di 66 ettari che mostra le rovine di una città romana congelata dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., con strade, case ed edifici pubblici.
Napoli, Italia
Eremo dei CamaldoliSito monastico situato sulla collina più alta di Napoli, con una chiesa affrescata del XVI secolo e dipinti religiosi.
Napoli, Italia
Museo di CapodimonteAntico palazzo reale del XVIII secolo, ora museo nazionale con collezioni di dipinti italiani, armature e oggetti decorativi.
Napoli, Italia
Complesso di San Domenico MaggioreComplesso religioso composto da una chiesa gotica e barocca del XIII secolo, un convento e un chiostro con colonne in marmo.
Golfo di Napoli, Italia
Isola di CapriIsola calcarea di 10 chilometri quadrati circondata da scogliere, ospita ville romane, giardini mediterranei e la grotta azzurra dai riflessi marini.
Napoli, Italia
Galleria Umberto IGalleria commerciale coperta, costruita nel 1887, con pavimenti in mosaico, una grande cupola di vetro e architettura in stile neorinascimentale.
Napoli, Italia
Castel dell'OvoFortezza marittima del XII secolo sull'isola di Megaride, collegata alla terraferma tramite una strada rialzata, era una residenza reale.
Napoli, Italia
Chiesa di Santa Maria delle GrazieMonumento religioso costruito nel XVI secolo che presenta un'architettura barocca, decorazioni in marmo e diverse cappelle ornate da affreschi religiosi.
Torre Annunziata, Italia
Villa PoppeaQuesta residenza romana del primo secolo conserva decorazioni murali e mosaici pavimentali. Il giardino centrale è circondato da colonne e sculture.
Napoli, Italia
Catacombe di San GennaroRete sotterranea di gallerie funerarie su due livelli scavata nel tufo. Le tombe e i dipinti murali risalgono dal II al X secolo.
Caserta, Italia
Reggia di CasertaResidenza reale del XVIII secolo, con 1.200 stanze, un parco di 120 ettari con fontane, statue e un acquedotto lungo 38 chilometri.
Napoli, Italia
Napoli SotterraneaSotto Napoli si trova una storia di 2.500 anni con i suoi tunnel, cisterne e cave. Le gallerie si estendono per 80 chilometri sotto la città.
Napoli, Italia
Teatro di San CarloCostruito nel 1737, questo teatro dell'opera neoclassico ha sei ordini di palchi, decorati con oro e velluto rosso, un grande palco e un soffitto dipinto.
Napoli, Italia
Basilica di San Lorenzo MaggioreQuesta basilica del XIII secolo ospita un sito archeologico romano con strade, negozi e forni della città antica nel suo sottosuolo.
Napoli, Italia
Parco VirgilianoSpazio verde distribuito su vari livelli che offre viste sulla Baia di Napoli, il Monte Vesuvio e le isole circostanti.
Boscoreale, Italia
Villa ReginaQuesta azienda vitivinicola romana mostra strumenti agricoli e impianti vinicoli che risalgono al I secolo a.C.
Pompei, Italia
Grande Teatro di PompeiStruttura romana per spettacoli con capacità di 5.000 spettatori, costruita nel II secolo a.C. Il teatro ha posti a sedere in marmo e un palco decorato.
Napoli, Italia
Stazione ToledoStazione della metropolitana costruita nel 2012, dotata di mosaici blu e effetti luminosi che creano riflessi sulle pareti e le scale.
Napoli, Italia
Castel NuovoFortezza del XIII secolo con cinque torri cilindriche e un arco di trionfo. L'edificio ospita il museo civico e sale decorate con affreschi.
Napoli, Italia
Via dei TribunaliQuesta strada principale del centro storico segue l'andamento dell'antico Decumano romano ed è costeggiata da chiese, palazzi e negozi tradizionali.
Napoli, Italia
Tunnel BorbonicoRete di tunnel sotterranei costruiti nel XIX secolo per ordine del re Ferdinando II di Borbone e utilizzati come rifugi durante la Seconda Guerra Mondiale.
Napoli, Italia
Catacombe di San GaudiosoRete sotterranea del V secolo contenente tombe decorate, dipinti murali e mosaici che rappresentano scene religiose.
Napoli, Italia
Lungomare CaraccioloStrada costiera lunga 3 chilometri, fiancheggiata da palme, collega il quartiere Santa Lucia con il parco della Villa Comunale, con vista sul Vesuvio.
Napoli, Italia
Chiesa del Gesù NuovoEdificio religioso del XVI secolo con una facciata in pietra grigia tagliata a punta e un interno decorato con marmo, affreschi e sculture.
Napoli, Italia
Museo Archeologico NazionaleLe collezioni presentano oggetti rinvenuti a Pompei e Ercolano, bronzi romani, affreschi, ceramiche antiche e una galleria di statue egizie.