Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Luoghi da scoprire a Menton: musei, giardini botanici e architettura barocca

Mentone occupa una posizione notevole sulla Riviera francese, a pochi chilometri dal confine italiano, dove le Alpi Marittime si tuffano nel Mar Mediterraneo. Questa particolare posizione geografica ha plasmato una città dal carattere duplice, in cui si mescolano naturalmente influenze architettoniche francesi e italiane. I visitatori possono esplorare giardini botanici come il Val Rahmeh e la Serre de la Madone, edifici religiosi quali la Basilica di San Michele Arcangelo e la Cappella dei Penitenti Bianchi, oltre a musei dedicati all'arte e alla storia locale. Il lungomare si sviluppa intorno al Porto di Menton Garavan, alle spiagge e alla Passeggiata del Sole che costeggia la costa. Il patrimonio culturale si scopre in particolare al Museo Jean Cocteau Collection Séverin Wunderman, ospitato in un edificio moderno sul mare, e al Palazzo Carnolès, antica residenza estiva dei principes di Monaco convertita in museo d'arte. Il Mercato delle Halles offre ogni mattina prodotti regionali e specialità locali, mentre il Cimitero del Vieux Château, situato sulla collina, offre una vista estesa sulla baia e testimonia la storia della città attraverso i monumenti funebri del XIX secolo.

Porto di Mentone Garavan
Porto di Mentone Garavan

Mentone, Francia

Il Porto di Mentone Garavan si trova nella parte orientale della città vicino al confine italo-francese. Questo porto turistico offre 482 posti barca per imbarcazioni di varie dimensioni e dispone di strutture moderne per i proprietari di barche. Il porto presenta un'architettura mediterranea con elementi di design che riflettono l'influenza italiana della regione. Il porto turistico serve come punto di partenza per gite in barca lungo la Costa Azzurra e offre accesso alle spiagge e alle località costiere vicine.

Giardino Botanico Val Rahmeh
Giardino Botanico Val Rahmeh

Mentone, Francia

Il Giardino Botanico Val Rahmeh è stato fondato nel 1905 e si estende su un ettaro sul versante collinare sopra Mentone. La collezione comprende oltre 1500 specie vegetali provenienti da zone climatiche subtropicali e mediterranee dei cinque continenti. Il giardino ospita esemplari dal Sudamerica, dall'Asia, dall'Africa e dall'Oceania, con agrumi, palme, piante grasse e specie alimentari tropicali. Il terreno è stato acquisito dal Museo Nazionale di Storia Naturale e funge ora da centro di ricerca per l'acclimatazione di specie esotiche. La disposizione a terrazze crea diversi microclimi che consentono la coltivazione di piante delicate. I visitatori possono passeggiare lungo i sentieri tra bambù, alberi di avocado e rare piante di pepe.

Museo Jean Cocteau collezione Séverin Wunderman
Museo Jean Cocteau collezione Séverin Wunderman

Mentone, Francia

Il Museo Jean Cocteau si trova nel Bastion, una fortezza del XVII secolo sul lungomare di Mentone. La collezione Séverin Wunderman presenta opere dell'artista francese Jean Cocteau, tra cui disegni, dipinti, ceramiche e arazzi. L'edificio stesso fu decorato da Cocteau negli anni Cinquanta e presenta i suoi caratteristici mosaici sulle pareti esterne.

Giardino Serre de la Madone
Giardino Serre de la Madone

Mentone, Francia

Il Giardino Serre de la Madone si estende su 8 ettari ed è stato creato tra il 1924 e il 1939 da Lawrence Johnston, un architetto paesaggista britannico che ha progettato anche il giardino di Hidcote Manor. Questo giardino botanico ospita una collezione eccezionale di piante esotiche che Johnston ha portato dalle sue numerose spedizioni in Africa, Asia e Sud America. La disposizione a terrazze combina diversi stili di giardino e presenta specie subtropicali rare, tra cui palme, alberi di agrumi e arbusti ornamentali. Il clima mite di Mentone favorisce la crescita di questa vegetazione diversificata.

Basilica di San Michele Arcangelo
Basilica di San Michele Arcangelo

Mentone, Francia

La Basilica di San Michele Arcangelo fu costruita nel XVII secolo in stile barocco sul punto più alto del centro storico di Mentone. L'edificio si distingue per la facciata ornata di colonne corinzie e il campanile alto 53 metri. All'interno si possono ammirare affreschi religiosi, un altare maggiore dorato e dipinti di artisti liguri. La basilica forma insieme alla cappella dei Penitenti Bianchi e al sagrato pavimentato un insieme architettonico che domina il centro storico della città.

Musée Jean Cocteau Collection Séverin Wunderman
Musée Jean Cocteau Collection Séverin Wunderman

Mentone, Francia

Il Musée Jean Cocteau Collection Séverin Wunderman è stato inaugurato nel 2011 sul porto di Mentone e ospita la più grande collezione pubblica al mondo dedicata all'artista e poeta francese. L'architettura del museo è stata progettata da Rudy Ricciotti, combinando cemento e ampie superfici vetrate. La collezione permanente comprende oltre 1.800 opere provenienti da diversi periodi della carriera di Cocteau, tra cui disegni, dipinti, ceramiche, manoscritti e fotografie. Il museo completa il vicino Museo del Bastione, anch'esso dedicato all'artista.

Cimitero del Vecchio Castello
Cimitero del Vecchio Castello

Mentone, Francia

Il Cimitero del Vecchio Castello fu istituito nel XIX secolo e si trova su una collina che domina il mar Mediterraneo. Questo luogo di sepoltura ospita le tombe di residenti illustri che vissero a Mentone. Le sepolture presentano diversi stili architettonici e periodi dell'arte funeraria. Il sito offre uno spaccato della storia della città e dei suoi abitanti. La posizione elevata permette ai visitatori di ammirare la costa e il centro storico sottostante.

Palazzo Carnolès
Palazzo Carnolès

Mentone, Francia

Il Palazzo Carnolès fu costruito nel XVII secolo come residenza estiva dei Principi di Monaco. L'edificio ospita oggi il museo civico di belle arti che espone una collezione di oltre 300 dipinti europei dal XIII al XX secolo. Il giardino adiacente presenta un'importante collezione di agrumi con più di 130 varietà provenienti da diverse regioni del mondo. L'esposizione permanente comprende opere di maestri fiamminghi, italiani e francesi, con scene religiose e ritratti che coprono diversi secoli.

Cappella dei Penitenti Bianchi
Cappella dei Penitenti Bianchi

Mentone, Francia

La Cappella dei Penitenti Bianchi fu costruita nel XVII secolo dall'omonima confraternita religiosa. L'edificio ospita dipinti murali di diverse epoche e presenta un ricco arredo interno barocco con stucchi dorati. La facciata mostra caratteristiche classiche della Controriforma. Questo edificio religioso si trova nel centro storico di Mentone e testimonia la storia religiosa della città della Costa Azzurra.

Mercato Coperto
Mercato Coperto

Mentone, Francia

Il Marché des Halles rifornisce residenti e visitatori di Mentone con prodotti freschi da generazioni. Ogni mattina, venditori della regione propongono frutta, verdura, formaggi, salumi, olive e spezie. Il mercato coperto si trova nel centro della città vecchia e consente il contatto diretto con i produttori locali. Oltre ai banchi alimentari, i visitatori trovano specialità provenzali come la socca, la pissaladière e l'olio d'oliva dei dintorni. Il mercato apre tutti i giorni tranne il lunedì e offre un'occasione autentica per scoprire le tradizioni culinarie della Costa Azzurra.

Casino Barrière de Menton
Casino Barrière de Menton

Menton, Francia

Il Casino Barrière de Menton si trova sulla Promenade du Soleil con vista sul Mar Mediterraneo. La sala da gioco comprende slot machine, tavoli da roulette e giochi di carte come blackjack e poker. Il ristorante interno propone cucina francese e mediterranea. La struttura organizza regolarmente eventi e concerti. Costruito negli anni Trenta, l'edificio combina architettura classica con moderne strutture da gioco.

Spiaggia des Sablettes
Spiaggia des Sablettes

Mentone, Francia

La spiaggia des Sablettes si estende lungo il lungomare di Mentone e offre un litorale sabbioso fiancheggiato da palme che forniscono ombra ai visitatori. Quest'area balneare dispone di una zona di balneazione sorvegliata e si trova a poca distanza a piedi dal centro storico della città. Diversi ristoranti e bar sulla spiaggia costeggiano il lungomare, consentendo agli ospiti di gustare piatti regionali ammirando il mar Mediterraneo. La spiaggia è adatta alle famiglie e offre servizi di base tra cui docce e servizi igienici.

Monastero dell'Annunciazione
Monastero dell'Annunciazione

Mentone, Francia

Il Monastero dell'Annunciazione si trova su una collina sopra Mentone, offrendo vedute sulla città e sul mar Mediterraneo. Il complesso fu fondato nel XVII secolo dall'ordine dei Cappuccini e comprende una cappella sobria e giardini curati. I visitatori possono passeggiare nelle aree esterne e osservare l'architettura religiosa. La salita al monastero segue scalinate e sentieri che si snodano attraverso la vegetazione mediterranea.

Fontana Rosa
Fontana Rosa

Mentone, Francia

Lo scrittore spagnolo Vicente Blasco Ibáñez progettò questo giardino tra il 1922 e il 1924 come omaggio alla letteratura. Fontana Rosa presenta numerose decorazioni in ceramica che raffigurano scene tratte da opere di Cervantes, Dickens e altri autori. La proprietà combina vegetazione mediterranea con azulejos colorati ed elementi architettonici in stile valenciano. Fontane, pergolati e panchine decorate con ceramiche strutturano lo spazio, mentre roseti e agrumi costeggiano i vialetti. La tenuta servì come residenza invernale dell'autore e riflette il suo legame con la cultura spagnola.

Parc du Pian
Parc du Pian

Mentone, Francia

Il Parc du Pian è un parco pubblico di Mentone che si sviluppa su diversi livelli terrazzati. Il parco dispone di aree gioco progettate per bambini di età diverse, vialetti ombreggiati sotto alberi mediterranei e numerose panchine distribuite nell'area. Questo spazio verde funge da zona ricreativa per le famiglie e offre un rifugio all'interno della città. I visitatori possono passeggiare lungo i prati curati e godere della vista sulle colline circostanti.

Museo Regionale di Preistoria
Museo Regionale di Preistoria

Mentone, Francia

Questo museo presenta reperti archeologici della regione, tra cui strumenti in pietra, ossa e altri oggetti preistorici. La collezione documenta l'insediamento umano nella zona costiera dal Paleolitico all'Età del Ferro. I pannelli informativi spiegano i diversi periodi preistorici e il modo di vita dei primi abitanti. Situato nel centro storico di Mentone, il museo espone i risultati degli scavi effettuati in grotte e siti della zona circostante.

Villa Maria Serena
Villa Maria Serena

Mentone, Francia

Villa Maria Serena è una residenza ottocentesca situata a Mentone. La proprietà dispone di giardini progettati in stile francese e italiano, con aiuole curate e vegetazione mediterranea. La villa combina architettura Belle Époque con spazi esterni che presentano piante tipiche della Costa Azzurra. La tenuta si trova in un quartiere noto per le sue ville storiche.

Chiesa Ortodossa Russa
Chiesa Ortodossa Russa

Mentone, Francia

Questa chiesa ortodossa russa fu costruita all'inizio del XX secolo e presenta le caratteristiche tipiche dell'architettura religiosa ortodossa. L'edificio contiene un'iconostasi che separa l'altare dalla navata, insieme a dipinti murali religiosi secondo la tradizione bizantina. L'architettura combina elementi ortodossi tradizionali con le esigenze climatiche della Costa Azzurra. La chiesa servì la comunità russa che si stabilì a Mentone durante i primi decenni del XX secolo.

Promenade du Soleil
Promenade du Soleil

Mentone, Francia

La Promenade du Soleil si estende per due chilometri lungo la costa di Mentone, collegando il porto vecchio al confine italiano. Questo ampio lungomare è fiancheggiato da palme e offre accesso diretto a diverse spiagge di ciottoli. I passeggiatori possono godere della vista sul Mar Mediterraneo e osservare le facciate dai colori pastello degli edifici che costeggiano il percorso. La passeggiata attraversa diversi quartieri della città e presenta ristoranti, caffè e giardini pubblici lungo il suo tracciato.

Il Percorso dei Giardini Biovès
Il Percorso dei Giardini Biovès

Mentone, Francia

I Giardini Biovès si estendono lungo l'Avenue Boyer e l'Avenue de Verdun nel cuore di Mentone. Questo parco pubblico fu creato all'inizio del XX secolo e collega diversi spazi verdi attraverso viali alberati con fontane, sculture e aiuole fiorite. Ogni febbraio, i giardini si trasformano nel teatro della Festa del Limone, dove sculture monumentali realizzate con agrumi costeggiano i percorsi. Durante il resto dell'anno, il percorso offre una piacevole passeggiata tra palme e piante mediterranee, con panchine per riposarsi all'ombra degli alberi.

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Filtri

Mostra la mappa completa
Condividere