Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Escursionismo lungo la Costa Azzurra: sentieri costieri tra Nizza e Monaco, da Cap d'Ail alle Gorges du Verdon

Tra i pressi di Nizza e Monaco, i sentieri costieri offrono l'opportunità di esplorare la costa mediterranea attraverso percorsi diversi. Il Sentiero del Littorale di Cap d'Ail, il Cammino di Nietzsche a Èze con i suoi 400 metri di dislivello, e il Parco di Mont Boron a Nizza con i suoi 11 chilometri di sentieri segnalati consentono di esplorare questa regione da varie angolazioni. Questi itinerari alternano tratti sul mare e sezioni in altitudine, offrendo vedute sulla costa e sull'entroterra. La varietà geologica della regione si manifesta attraverso le scogliere calcaree lungo la Route des Crêtes tra La Ciotat e Cassis, le formazioni rocciose di Cap d'Ail e le rocce rosse del Massiccio dell'Estérel. Più all'interno, le Gole del Verdon presentano un canyon di 700 metri di profondità, mentre il Parco Nazionale del Mercantour ospita il Sentier des Géants nel suo antico bosco. La storia si riflette nei siti di interesse: l'Osservatorio di Nizza sul Mont Gros risale al XIX secolo, la Fortezza di La Revère domina la costa da 696 metri di altezza, e l'Isola di Saint-Honorat conserva il suo monastero ancora attivo. Questi sentieri rappresentano accessi diretti alla natura e alla storia della Riviera francese.

Questo sentiero costiero si estende per 3,6 chilometri tra Monaco e Cap d'Ail, attraversando formazioni rocciose e vegetazione mediterranea autoctona.

Questo antico sentiero dei doganieri costeggia la costa mediterranea per 4 chilometri, collegando diverse spiagge e calette tra il porto di Nizza e Cap de Nice. Il Sentier des Douaniers offre vedute sulle acque turchesi e attraversa tratti di vegetazione mediterranea.

Gole del Verdon

Aiguines, Francia

Gole del Verdon

Questo canyon raggiunge 700 metri di profondità con diversi sentieri segnalati per un totale di 100 chilometri attorno alle sue pareti calcaree.

Questa strada di 15 chilometri collega La Ciotat a Cassis attraverso scogliere calcaree che si innalzano a 350 metri sopra il Mediterraneo.

Sentiero di Nietzsche

Èze, Francia

Sentiero di Nietzsche

Il Chemin de Nietzsche è un sentiero montano con 400 metri di dislivello che collega il borgo medievale di Èze al livello del mare. Il filosofo Friedrich Nietzsche percorreva regolarmente questo cammino durante i suoi soggiorni sulla Costa Azzurra tra il 1883 e il 1888. Il sentiero attraversa la vegetazione mediterranea e offre vedute sul mar Mediterraneo.

Forte de la Revère

Èze, Francia

Forte de la Revère

Questo forte militare costruito nel XIX secolo si trova a 696 metri di altitudine sulle alture di Èze. Il sito dispone di diversi sentieri escursionistici che permettono di raggiungere vari punti di osservazione sulla costa mediterranea. Le fortificazioni storiche testimoniano l'architettura militare dell'epoca e offrono una vista estesa sul mare e sull'entroterra.

Parco del Monte Boron

Nizza, France

Parco del Monte Boron

Area naturale di 57 ettari con vegetazione mediterranea, 11 chilometri di sentieri segnati e punti panoramici su Nizza.

Osservatorio di Nizza

Nizza, Francia

Osservatorio di Nizza

L'Osservatorio di Nizza occupa la vetta del Monte Grosso dalla sua fondazione nel 1879. Questo istituto scientifico conserva diverse cupole del XIX secolo che ospitano strumenti storici, tra cui il grande telescopio equatoriale. I giardini che circondano gli edifici presentano una collezione botanica adattata al clima mediterraneo. Il sito permette di osservare lo sviluppo dell'astronomia francese attraverso la sua architettura e le sue attrezzature tecniche.

Isola di Sant'Onorato

Cannes, Francia

Isola di Sant'Onorato

L'isola di Sant'Onorato ospita l'abbazia di Lérins, una comunità monastica cistercense attiva dal V secolo. I monaci coltivano vigneti che producono vini locali e mantengono diverse cappelle storiche distribuite sull'isola. Sentieri segnalati consentono di percorrere la costa e attraversare pinete e uliveti, offrendo punti panoramici sul mar Mediterraneo e sulla vicina isola di Santa Margherita.

La Pointe des Sans Culottes è un promontorio roccioso che si protende nel Mediterraneo a est di Nizza. Questo capo naturale è ricoperto di vegetazione mediterranea tipica e offre punti panoramici sulla baia di Nizza e sul litorale circostante. Il sito è accessibile tramite il sentiero costiero che percorre la costa tra Nizza e Villefranche-sur-Mer.

Massiccio del Tanneron

Tanneron, Francia

Massiccio del Tanneron

Il massiccio del Tanneron si estende nell'entroterra del dipartimento del Var ed è costituito da colline boschive che raggiungono circa 600 metri di altitudine. Questa regione è conosciuta per le sue foreste di mimose che fioriscono in inverno e all'inizio della primavera. Il massiccio offre diversi sentieri escursionistici che attraversano aree forestali di querce da sughero e castagni. I percorsi permettono di accedere a punti di osservazione con viste sul Mediterraneo e sulle Alpi del Sud. Il territorio del Tanneron ospita anche villaggi provenzali e siti di produzione di fiori recisi.

La foresta demaniale si estende su 6000 ettari con sentieri tra rocce di porfido rosso e vegetazione mediterranea.

Baou de Saint-Jeannet

Saint-Jeannet, Francia

Baou de Saint-Jeannet

Il Baou de Saint-Jeannet è una falesia calcarea di 800 metri di altitudine con sentieri segnalati e vie di arrampicata sulla parete sud verticale. La vetta offre vedute sull'entroterra della Costa Azzurra e sulle valli circostanti.

Tour du Cap Martin

Tour du Cap Martin

Castello medievale a Roquebrune-Cap-Martin, Francia.

Percorso circolare costiero a Saint-Jean-Cap-Ferrat, Francia.

Promontorio costiero a Saint-Jean-Cap-Ferrat, Francia.

Tour du Mont Alban

Tour du Mont Alban

Sentiero costiero a Cap d'Antibes, Francia.

Château de la Napoule

Château de la Napoule

Forte storico e cannone sull'isola di Sainte-Marguerite, Francia.

Sentiero escursionistico a La Palud-sur-Verdon, Francia.

Ponte storico in pietra a Montauroux, Francia

Lac de Carcès

Lac de Carcès

Cascata doppia a Carcès, Francia

Cave di ocra naturale a Roussillon, Francia

Presqu'île de Bauduen

Presqu'île de Bauduen

Rovine di cappella nelle gole di Trévans, Estoublon, Francia.

Rocher des Deux Trous

Rocher des Deux Trous

Aqueduc de Roquefavour

Aqueduc de Roquefavour

Chapelle Saint-Probace

Chapelle Saint-Probace

Grotte de Marie-Madeleine

Grotte de Marie-Madeleine

Mulino storico a Le Tholonet, Francia.

Lac Zola

Francia

Lac Zola

Bacino artificiale a Le Tholonet, Francia

Lac du Bourget de Monieux

Lac du Bourget de Monieux

Canyon naturale a Monieux, Francia

Gorges du Calavon

Gorges du Calavon

Le Beaucet

Le Beaucet

Monastero benedettino a Le Barroux, Francia

Dolmen de Gauttobry

Dolmen de Gauttobry

Cadières de Brandis

Cadières de Brandis

Lac de Trécolpas

Lac de Trécolpas

Vallon des Martyrs

Vallon des Martyrs

Cascade d'Escragnolles

Cascade d'Escragnolles