La Saône e Loire rivela un patrimonio che non è solo uno sfondo. Le alture del Morvan conservano ancora le tracce di Bibracte, un antico oppidum in cui si scriveva la storia gala. Autun ricorda il potere romano con uno dei più grandi teatri antichi del paese. Più a sud, i villaggi fortificati, le abbazie romaniche e i castelli aggiungono un livello medievale e rinascimentale a questa mosaico. Le Creusot racconta l’ingresso nell’era industriale. Tra antiche pietre, paesaggi boscosi e patrimoni religiosi, la regione raccoglie siti che mostrano la profondità del suo passato.
Mont Beuvray, Francia
Fortezza celtica situata sul monte Beuvray, estesa su duecento ettari. Gli scavi rivelano i resti di un oppidum importante e il museo vicino illumina la vita quotidiana delle popolazioni galliche nel Morvan.
Autun, Francia
Anfiteatro del I secolo in grado di ospitare fino a diciassette mila spettatori. Le mura in pietra ancora visibili ricordano l'importanza culturale dell'antica città di Augustodunum.
Semur-en-Brionnais, Francia
Villaggio medievale conservato con una chiesa romanica, una fortezza del IX secolo e case in pietra ocra. Le stradine strette offrono uno scorcio del Brionnais storico.
Dijon, Francia
Scultura gotica del XIV secolo attribuita a Claus Sluter. Il monumento raffigura sei profeti intorno a una fonte simbolica e riflette l'arte burgundese della fine del Medioevo.
Charolles, France
Acquedotto in pietra costruito nel XIX secolo per consentire al canale del Centro di attraversare il fiume Arconce. L’opera rappresenta l’ingegneria idraulica dell’epoca.
Paray-le-Monial, France
Edificio romanico del XII secolo ispirato all’architettura di Cluny III. La basilica si distingue per le sue tre navate, il transetto allungato e i volumi luminosi.
Tournus, Francia
Complesso monastico dell'undicesimo secolo con architettura romanica. La cripta, le colonne spesse e gli affreschi mostrano le prime caratteristiche delle tecniche costruttive romaniche in Borgogna.
Curbigny, Francia
Residenza barocca del diciassettesimo secolo con giardini francesi geometrici, terrazze progettate e un ampio parco di centoventi ettari con alberi secolari.
La Clayette, Francia
Una fortezza del XIV secolo situata su un’isola al centro di un lago. L’architettura combina influenze gotiche e rinascimentali e forma un insieme pittoresco.
Le Creusot, Francia
Luogo emblematico della rivoluzione industriale francese. I vecchi laboratori, ferriere e edifici del XVIII secolo mostrano lo sviluppo delle industrie metallurgiche in Borgogna.
Sercy, Francia
L'edificio fu costruito come fortezza nel XIII secolo e rinnovato durante il Rinascimento, mantenendo elementi difensivi e un fossato.
Cormatin, Francia
Costruito nel 1605, il castello contiene sale dorate con soffitti dipinti e giardini geometrici in stile francese.
Montceau-les-Mines, Francia
Lavatoio del XIX secolo situato a Montceau les Mines. I suoi bacini in pietra e lo spazio coperto erano usati dalle lavandare del bacino minerario e testimoniano la vita quotidiana legata al lavoro industriale.