The Hurlers, Cerchi di pietra dell'Età del Bronzo a Bodmin Moor, Inghilterra
Il sito comprende tre cerchi di pietra disposti in linea retta su 110 metri. Il cerchio centrale, il più grande, ha un diametro di 41,8 metri e contiene 14 pietre erette. I due cerchi adiacenti sono più piccoli, formando un insieme architettonico coeso che rivela la pianificazione accurata dei loro costruttori neolitici.
Gli scavi del 1936 condotti da C. K. Croft Andrew hanno rivelato una pavimentazione di cristalli di quarzo nel cerchio centrale, prova tangibile di rituali praticati su questo sito oltre 4.000 anni fa. La scoperta suggerisce che il sito fosse utilizzato per cerimonie di rilievo nell'età del bronzo.
Secondo la tradizione orale cornica, queste pietre sarebbero giocatori di hurling pietrificati per aver praticato il loro sport di domenica, violando il giorno del Signore. Questa leggenda riflette l'importanza del cristianesimo nella cultura locale e la sua influenza sull'interpretazione dei monumenti pagani da parte delle popolazioni medievali.
Accesso libero tutto l'anno. Parcheggio gratuito a 400 metri dal sito, con un breve sentiero che porta ai cerchi.
Tracce di levigatura intenzionale persistono su più pietre, rivelando che i costruttori neolitici hanno modellato questi blocchi prima di erigerli, un lavoro che richiedeva centinaia di ore di lavoro collettivo.
Posizione: Linkinhorne
Posizione: St Cleer
Sito web: https://www.english-heritage.org.uk/visit/places/hurlers-stone-circles/
Parte di: The Hurlers: three stone circles with paired outlying stones
Sito web: https://english-heritage.org.uk/visit/places/hurlers-stone-circles
Coordinate GPS: 50.51632,-4.45822
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025 alle 17:58
I cerchi di pietra sono strutture megalitiche dei tempi preistorici. Questi monumenti servivano come punti di osservazione astronomica e luoghi di ritrovo. Le costruzioni mostrano le capacità tecniche delle società primitive. Le pietre sono state posizionate e allineate con precisione. Molti di questi cerchi sono collegati ai solstizi e alle costellazioni.
La Cornovaglia presenta cale remote, dimore storiche e antichi circoli di pietra. Questi luoghi mostrano la storia, la cultura e il paesaggio della regione. I visitatori trovano castelli medievali, fari, grotte sotterranee e villaggi di pescatori. La costa presenta scogliere, spiagge e formazioni geologiche.
Trethevy Quoit
2.6 km
Rillaton Barrow
562 m
Phoenix United Mine
1.3 km
Craddock Moor stone circle
1 km
Pietra di re Doniert
3.4 km
Church of St Clarus
3.4 km
Church of St Torney
5.4 km
Golitha Falls
4.4 km
Prince Of Wales Engine House At Phoenix United Mine
997 m
St Cleer Holy Well
3.2 km
Berriowbridge Bridge
4.5 km
The Longstone medieval wayside cross 750m SW of Minions
884 m
Guidestone At Sx 302 740
5.2 km
Guidepost 10 Metres To East Of Moorlands
5.3 km
Guidestone, Treworgey Manor drive to house
5.1 km
Guidepost
4.6 km
Milestone At Sx 2659 6707
4.4 km
Treworgey Retaining Walls To Main Drive
5.2 km
The Doniert Stone, accompanying cross shaft and underground chamber 650m SW of Common Moor
3.4 km
Milestone At Sx 279 724
2.4 km
Milestone 20 Metres To West Of Botternell Farm
3.7 km
Milestone At Sx 280 709
2.3 km
Milestone At Sx 278 735
3 km
Darley Farmhouse
2.6 km
Milestone At Higher Roscraddoc (Ngr Sx2753367900)
3.9 km
Brick Kiln And Chimney South West Of Carkeet Farmhouse
4.3 km
The Crow's Nest
2.1 km
The Hurlers: three stone circles with paired outlying stones
0 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes