I cerchi di pietre si trovano tra i più antichi realizzazioni architettoniche dell'umanità, costruiti da comunità preistoriche in tutta Europa e oltre nel corso di migliaia di anni. Questi insiemi circolari di pietre erette avevano molteplici scopi, funzionando come osservatori astronomici nei quali le popolazioni antiche seguivano i movimenti celesti, i cambiamenti stagionali e gli eventi solari. I monumenti servivano anche come punti di ritrovo comunitari per cerimonie, commercio e attività sociali. Le competenze tecniche necessarie per trasportare, erigere e posizionare queste enormi pietre—alcune pesanti diverse tonnellate—mostrano le capacità organizzative e le conoscenze tecniche sviluppate dalle società neolitiche e dell'età del bronzo. Questa raccolta comprende numerosi siti in tutta Europa. In Inghilterra, Stonehenge presenta un cerchio di pietre verticali disposte con precisione, formando un cerchio di 30 metri (98 piedi) costruito tra il 3000 e il 2000 a.C., mentre il complesso di Avebury misura 331 metri (1.086 piedi) di diametro e risale al 2850 a.C. La Scozia ospita vari siti importanti, tra cui le pietre Callanish con un monolito centrale di 4,8 metri (16 piedi), e il Ring of Brodgar, che originariamente comprendeva 60 pietre circondate da una fossa larga 9 metri (30 piedi). Il Castlerigg Stone Circle si trova circondato dalle vette del Lake District, costruito intorno al 3000 a.C. Oltre le isole britanniche, il Goseck Circle in Germania mostra un allineamento astronomico datato al 4900 a.C., rendendolo uno dei più antichi di questo tipo. Il Drombeg Stone Circle in Irlanda utilizza 17 pietre per segnare le posizioni del solstizio. Ogni sito permette di comprendere come le comunità preistoriche osservavano i cieli, segnavano il tempo e organizzavano le società intorno a questi monumenti duraturi.
Wiltshire, Inghilterra
StonehengeStonehenge è uno dei circoli di pietre neolitici più riconosciuti, composto da 30 megaliti verticali che formano un anello di 30 metri di diametro. Questa struttura monumentale fu costruita tra il 3000 e il 2000 a. C. e serviva come punto di osservazione astronomica e luogo di riunione. La disposizione delle pietre mostra allineamenti precisi con i solstizi e le costellazioni stellari. La costruzione dimostra le capacità tecniche delle società antiche nella pianificazione e nell'erezione di questa significativa struttura megalitica.
Wiltshire, Inghilterra
AveburyAvebury è un cerchio di pietre neolitico con un diametro di 331 metri, circondato da un fossato risalente al 2850 a. C. Questa struttura monumentale serviva come punto di osservazione astronomica e luogo di riunione per le società antiche. Le pietre furono collocate e allineate con notevole precisione, dimostrando le capacità tecniche dei costruttori preistorici. Il cerchio di pietre mostra connessioni con i solstizi e le costellazioni stellari.
Lewis, Scozia
Pietre di CallanishLe Callanish Stones sono un cerchio di pietre neolitico sull'isola di Lewis in Scozia. Questo complesso preistorico serviva come punto di osservazione astronomica e luogo di raduno per le società primitive. Il monolite centrale raggiunge un'altezza di 4,8 metri ed è circondato da un anello principale di 13 pietre. Il sito dimostra le capacità tecniche dei costruttori neolitici nel posizionamento e nell'allineamento preciso dei megaliti. Questa struttura di cerchio di pietre si collega ai solstizi e alle costellazioni stellari.
Orkney, Scozia
Cerchio di BrodgarIl Ring of Brodgar è un cerchio di pietre preistorico nelle Isole Orcadi che originariamente consisteva di 60 pietre. Oggi rimangono 27 pietre erette, circondate da un fossato largo 9 metri. Questo sito è tra i monumenti megalitici più importanti della Scozia e dimostra le conoscenze astronomiche dei suoi costruttori. L'allineamento preciso delle pietre suggerisce connessioni con i solstizi e le costellazioni stellari. Questo cerchio di pietre serviva come luogo di raduno e punto di osservazione astronomica, mostrando le capacità tecniche delle società primitive.
Cumbria, Inghilterra
SwinsideSwinside è un cerchio di pietre preistorico situato nel Lake District National Park in Cumbria. Questa struttura megalitica è composta da circa 55 pietre che formano un anello ovale di circa 27 metri di diametro. Il cerchio fu costruito durante il tardo Neolitico o la prima età del bronzo e dimostra le conoscenze astronomiche delle prime comunità. Le pietre furono posizionate con notevole precisione. Questo monumento serviva probabilmente come luogo di raduno e per osservare eventi celesti. La posizione remota rende Swinside uno dei cerchi di pietre meglio conservati dell'Inghilterra settentrionale.
Cumbria, Inghilterra
Cerchio di pietre di CastleriggQuesto cerchio di pietre neolitico in Cumbria si trova su un altopiano sopraelevato circondato dalle cime del Lake District. Castlerigg Stone Circle risale a circa il 3000 a. C. ed è composto da 38 pietre che formano un cerchio di circa 30 metri di diametro. La struttura mostra allineamenti astronomici precisi e probabilmente serviva come luogo di riunione e punto di osservazione. Il posizionamento delle pietre permetteva osservazioni dei solstizi. Questa costruzione preistorica dimostra le capacità tecniche delle prime società nell'Inghilterra settentrionale.
Sassonia-Anhalt, Germania
Cerchio di GoseckIl Cerchio di Goseck è una struttura neolitica nella Sassonia-Anhalt costruita intorno al 4900 a.C. e rappresenta uno dei più antichi osservatori solari conosciuti in Europa. Questa disposizione circolare comprende fossati concentrici, palizzate e porte allineate con precisione ai solstizi. La costruzione dimostra le conoscenze astronomiche e le capacità tecniche delle prime società agricole. Questo cerchio serviva come luogo di riunione e per osservare i movimenti solari durante l'anno. Questo sito preistorico documenta lo sviluppo dei primi sistemi calendari e delle pratiche rituali nell'Europa centrale.
Contea di Cork, Irlanda
Cerchio di pietre di DrombegQuesto cerchio di pietre dell'età del bronzo nella contea di Cork presenta 17 pietre allineate per segnare i punti di solstizio. La disposizione precisa dei megaliti dimostra le conoscenze astronomiche delle società preistoriche in Irlanda. Il cerchio di pietre di Drombeg serviva come punto di osservazione dei fenomeni celesti e come luogo di raduno. La costruzione mostra le capacità tecniche delle prime comunità che hanno trasportato e posizionato pietre pesanti con precisione. Questo sito collega la cultura preistorica al monitoraggio delle stagioni e degli eventi astronomici.
Oxfordshire/Warwickshire, Inghilterra
Pietre di RollrightLe Rollright Stones consistono in tre monumenti megalitici del Neolitico e dell'Età del Bronzo situati al confine tra l'Oxfordshire e il Warwickshire. Queste strutture di cerchi di pietre servivano come punti di osservazione astronomica e luoghi di riunione. Le costruzioni dimostrano le capacità tecniche delle prime società. Le pietre furono collocate e allineate con precisione. Molti di questi cerchi si collegano ai solstizi e alle costellazioni stellari. Le Rollright Stones documentano le pratiche di costruzione megalitica in Inghilterra durante i tempi preistorici.
Cornwall, England
Le ArpisteThe Hurlers sono tre cerchi di pietre dell'età del bronzo posizionati vicini tra loro su Bodmin Moor in Cornovaglia. Queste strutture preistoriche dimostrano le conoscenze astronomiche e le pratiche comunitarie delle prime società in questa regione. I tre cerchi furono costruiti con precisione tecnica e mostrano le capacità dei costruttori di trasportare e allineare grandi pietre. Questa disposizione di più cerchi di pietre in stretta vicinanza è rara in Gran Bretagna e rende The Hurlers un esempio significativo di costruzione megalitica. Le pietre furono posizionate in linee rette, suggerendo osservazioni astronomiche.
Cumbria, Inghilterra
Long Meg e le sue FiglieQuesto cerchio di pietre del tardo Neolitico o della prima età del Bronzo figura tra le più grandi strutture megalitiche dell'Inghilterra. Long Meg and Her Daughters è composto da circa 59 pietre che formano un anello ovale, insieme alla prominente pietra esterna Long Meg. Il cerchio misura circa 105 metri di diametro. Long Meg presenta motivi preistorici incisi e probabilmente serviva come punto di orientamento. Il sito dimostra le conoscenze astronomiche e le capacità costruttive delle comunità antiche. Le pietre furono posizionate considerando gli eventi astronomici. Questa struttura rappresenta i risultati tecnici e organizzativi delle società preistoriche dell'Inghilterra settentrionale e si inserisce nella tradizione degli osservatori megalitici utilizzati per l'osservazione celeste e le riunioni comunitarie.
Contea di Tyrone, Irlanda del Nord
Cerchi di pietre di BeaghmoreQuesto complesso megalitico della prima età del bronzo dimostra le conoscenze astronomiche e le capacità costruttive delle comunità preistoriche in Irlanda del Nord. Beaghmore Stone Circles comprende sette cerchi di pietre, numerosi tumuli e file di pietre costruiti tra il 2000 e il 1200 a.C. Le strutture mostrano allineamenti precisi con eventi astronomici come i solstizi. Il complesso fu scoperto e scavato nel 1945 durante operazioni di estrazione della torba. I cerchi variano in diametro da 10 a 22 metri. Questo sito probabilmente serviva come luogo cerimoniale di riunione e punto di osservazione degli eventi celesti.
Cornovaglia, Inghilterra
Boscawen-UnQuesto cerchio di pietre dell'età del bronzo è costituito da 19 pietre di granito che circondano una pietra centrale di quarzo. Boscawen-Un fu costruito durante l'età del bronzo e dimostra la capacità delle comunità preistoriche di posizionare pietre pesanti con precisione. La disposizione delle pietre suggerisce conoscenze astronomiche, con l'allineamento possibilmente collegato ai solstizi. La pietra centrale di quarzo distingue questa struttura da altri cerchi di pietre in Cornovaglia. La costruzione serviva probabilmente come luogo di riunione e punto di osservazione per eventi astronomici. L'esecuzione tecnica fornisce prova delle capacità costruttive avanzate delle prime società in questa regione.
Derbyshire, Inghilterra
Cerchio di pietre di Arbor LowArbor Low è un cerchio di pietre neolitico nel Derbyshire contenente circa 50 blocchi di calcare circondati da un terrapieno e un fossato di terra. Questo sito preistorico dimostra le capacità delle comunità primitive nella costruzione di strutture monumentali per l'osservazione astronomica e come luoghi di raduno. Le pietre sono state posizionate e allineate con cura, indicando conoscenze tecniche. Il cerchio di pietre serve come esempio di strutture megalitiche create per i collegamenti ai solstizi e alle costellazioni stellari.
Cornovaglia, Inghilterra
Merry MaidensQuesto cerchio di pietre è composto da 19 pietre di granito distribuite uniformemente con tre metri di distanza tra ogni pietra. Le Merry Maidens rappresentano un esempio delle strutture monumentali preistoriche che servivano come punti di osservazione astronomica e luoghi di riunione. Il posizionamento preciso delle pietre dimostra le capacità tecniche delle prime società in Cornovaglia.
Shropshire, Inghilterra
Mitchell's FoldQuesto cerchio di pietre sorge a 300 metri di altitudine e conserva 15 delle 30 pietre originali. Mitchell's Fold appartiene alle strutture megalitiche preistoriche che servivano come punti di osservazione astronomica e luoghi di riunione. Il posizionamento preciso delle pietre dimostra le capacità tecniche delle prime società. Questa costruzione mostra come molti di questi cerchi si collegano ai solstizi e alle costellazioni stellari. Le pietre rimanenti forniscono informazioni sulle pratiche di costruzione monumentale dei tempi preistorici e sull'importanza di questi siti per le comunità di quell'epoca.
Cumbria, Inghilterra
La tavola rotonda di Re ArtùQuesto monumento circolare in Cumbria risale al periodo Neolitico e misura 90 metri (295 piedi) di diametro. Il fossato raggiunge una profondità di 2 metri (7 piedi). Il sito dimostra le capacità tecniche delle società antiche nel posizionamento e nell'allineamento di tali cerchi di pietre preistorici. La costruzione serviva probabilmente come punto di osservazione astronomica e luogo di raduno.
Kalmarsund, Svezia
Blå JungfrunBlå Jungfrun è un'isola di granito nel Kalmarsund con un diametro di circa 800 metri. Un labirinto di pietre dell'età del bronzo si trova sul lato sud di questa isola. La struttura dimostra le tecniche antiche di collocamento e allineamento delle pietre. Questa costruzione appartiene ai monumenti preistorici che servivano come punti di osservazione astronomica e luoghi di riunione. Il labirinto mostra le capacità tecniche delle società primitive. Le pietre possono essere collegate a eventi astronomici come i solstizi e le costellazioni stellari. L'isola conserva prove di metodi di costruzione megalitica dei tempi preistorici.
Bretagna, Francia
Pietre di CarnacLe Pietre di Carnac in Bretagna formano uno dei complessi megalitici più grandi d'Europa, con file di pietre che si estendono per 4 chilometri. Questi menhir furono eretti tra il 4500 e il 2500 a.C. e rappresentano uno dei monumenti preistorici più significativi utilizzati per osservazioni astronomiche e raduni comunitari. Il sito dimostra le capacità tecniche avanzate e le conoscenze astronomiche delle società neolitiche. L'allineamento preciso delle pietre indica il loro utilizzo per osservare i solstizi e le costellazioni stellari.
Provincia di Syunik, Armenia
CarahungeCarahunge è costituito da 223 blocchi di basalto distribuiti su 7 ettari di terreno. 80 di queste pietre presentano fori nella sezione superiore. Questa struttura preistorica nella provincia di Syunik serviva probabilmente per osservazioni astronomiche e come luogo di riunione. La disposizione delle pietre dimostra le capacità tecniche delle società primitive. I fori nelle pietre potrebbero essere stati utilizzati per allineamenti con corpi celesti o per i solstizi. Carahunge è tra i monumenti megalitici che ampliano la nostra comprensione delle tecniche di costruzione preistoriche.
Cornovaglia, Inghilterra
Sorgente di MadronQuesto cerchio di pietre del periodo neolitico racchiude una sorgente d'acqua che fu utilizzata dai Celti come luogo religioso. Madron Spring combina la costruzione megalitica con un santuario di sorgente naturale in Cornovaglia. Il sito dimostra l'importanza delle sorgenti d'acqua nelle culture preistoriche. Le pietre furono disposte per sottolineare il carattere sacro della sorgente. La struttura documenta la continuità delle pratiche rituali attraverso i millenni.
Cornovaglia, Inghilterra
Men-an-TolMen-an-Tol è un monumento dell'età del bronzo in Cornovaglia composto da tre pietre erette. La pietra centrale presenta un foro rotondo al suo centro, una caratteristica distintiva tra i cerchi di pietre preistorici del mondo. Questa costruzione dimostra le capacità tecniche delle società antiche e la loro abilità nel modellare e posizionare le pietre con precisione. Il monumento serviva probabilmente per osservazioni astronomiche o scopi rituali. Men-an-Tol appartiene alle strutture megalitiche che funzionavano come luoghi di raduno e mostra connessioni con i solstizi o le costellazioni stellari.
Alture del Golan, Israele
Rujm el-HiriRujm el-Hiri è un monumento megalitico dell'età del bronzo situato sulle alture del Golan, composto da cinque anelli di pietra concentrici che circondano un tumulo funerario centrale di 25 metri di diametro. Questa struttura preistorica dimostra le capacità delle società antiche del Golan di trasportare e posizionare grandi blocchi di pietra con precisione astronomica. Gli anelli di pietra probabilmente servivano come punto di osservazione dei fenomeni celesti e come luogo di raccolta cerimoniale. La disposizione precisa delle pietre suggerisce calcoli calendariali e il monitoraggio dei solstizi.
Wyoming, Stati Uniti
Montagna della Ruota MedicinaQuesto cerchio di pietra preistorico serviva ai nativi americani per l'osservazione astronomica. Medicine Wheel Mountain possiede 28 raggi allineati con precisione verso corpi celesti. La struttura permetteva l'osservazione dei solstizi estivi e invernali. La disposizione delle pietre dimostra conoscenze avanzate in astronomia e geometria. Come parte dei cerchi di pietra preistorici nel mondo, questo sito documenta le capacità precoci nell'osservazione sistematica del cielo e nella costruzione di strutture monumentali.
Cumbria, Inghilterra
Cerchio BirkriggQuesto monumento di pietra è composto da due anelli concentrici con un diametro esterno di 79 piedi (24 metri). Il sito occupa un terreno elevato sulla penisola di Furness e probabilmente serviva come luogo di riunione e possibilmente per osservare eventi astronomici. La disposizione delle pietre dimostra le capacità costruttive delle comunità preistoriche di questa regione. La posizione elevata forniva linee visive chiare sul paesaggio circostante. Birkrigg Circle appartiene alle strutture megalitiche erette durante l'età del bronzo o il periodo neolitico nell'Inghilterra settentrionale.
Contea di Cork, Irlanda
Cerchio ArdgroomQuesto cerchio di pietre si trova su un terreno elevato nella contea di Cork ed è costituito da nove pietre erette. La formazione dimostra le capacità tecniche delle società preistoriche che costruirono queste strutture megalitiche come punti di osservazione astronomica e luoghi di raduno. Il cerchio di Ardgroom è stato costruito con un allineamento preciso, caratteristico di molti di questi monumenti. Da questa posizione, il sito offre una vista sulla baia di Kenmare, che potrebbe aver influenzato il posizionamento delle pietre. Le nove pietre formano una configurazione tipica dei cerchi di pietre preistorici di questa regione.
Contea di Kerry, Irlanda
Cerchio KenmareQuesto cerchio di pietre ovale nella contea di Kerry è composto da quindici pietre verticali che formano una disposizione ellittica. Un grande megalite si erge al centro della formazione e costituisce il punto focale della struttura. Il Cerchio di Kenmare, conosciuto localmente come The Shrubberies, rappresenta le tradizioni costruttive megalitiche delle comunità preistoriche in Irlanda. La disposizione delle pietre dimostra la comprensione tecnica delle prime società nella costruzione di punti di osservazione astronomica e luoghi di raduno. Questa costruzione fa parte del vasto paesaggio megalitico dell'Irlanda sudoccidentale.
West Yorkshire, Inghilterra
Cerchio dei Dodici ApostoliIl Twelve Apostles Circle su Ilkley Moor è un cerchio di pietre preistorico dove otto delle dodici pietre originali rimangono erette. Questa struttura megalitica nel West Yorkshire serviva come punto di osservazione astronomica e luogo di riunione per le prime comunità. Il posizionamento delle pietre dimostra le capacità tecniche delle società preistoriche nella costruzione di tali monumenti. Il cerchio di pietre si trova su una brughiera e costituisce parte del patrimonio della regione.
Deserto Occidentale, Egitto
Nabta PlayaNabta Playa è una struttura megalitica del sesto millennio avanti Cristo situata nel Deserto Occidentale dell'Egitto. Questa disposizione di pietre serviva per osservare i movimenti stellari e la posizione del sole. L'allineamento preciso delle pietre dimostra le conoscenze astronomiche delle società antiche di questa regione. Come uno dei più antichi monumenti astronomici conosciuti, Nabta Playa mostra le capacità tecniche delle comunità preistoriche e il loro legame con i fenomeni celesti.