Eritrea, Stato sovrano nel Corno d'Africa
Il territorio eritreo presenta una costa di 1150 chilometri sul Mar Rosso e comprende montagne che raggiungono i 3000 metri di altitudine.
L'amministrazione coloniale italiana stabilì la capitale ad Asmara nel 1897, sviluppando infrastrutture e architetture che permangono nel presente.
La popolazione eritrea comprende nove gruppi etnici principali, ciascuno con proprie tradizioni linguistiche e pratiche culturali distinte.
Gli spostamenti tra le regioni richiedono permessi governativi specifici, mentre il cambio di valuta deve avvenire presso banche autorizzate.
La depressione dancala contiene formazioni saline naturali che creano paesaggi multicolori visibili dallo spazio.
Inizio: 24 maggio 1993
Capitale: Asmara
Parte di: East Africa
Confina con: Sudan, Djibouti, Ethiopia, Arab League
Sito web: http://shabait.com
Coordinate GPS: 15.95003,37.99997
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025 alle 15:42
Moschea dei Compagni
163 km
Cattedrale ortodossa di Santa Maria
121.9 km
Cohaito
194.7 km
Cinema Impero
121.7 km
Hawulti
208.7 km
Mousa Ali
613.2 km
Grande Moschea di Asmara
121.7 km
Debre Bizen
135.1 km
Palazzo del Governatore
121.9 km
Cattedrale Kidane Mehret
121.2 km
Palazzo del Presidente
121 km
Nora
219.7 km
Teatro di Asmara
121.4 km
Palazzo imperiale di Massaua
161.8 km
Cattedrale di San Michele
52.5 km
Palazzo della Banca d'Italia
162.5 km
Madote
193.3 km
Massawa Harbor Range Rear Lighthouse
161.8 km
Palazzo Falletta
121.4 km
Tank Graveyard of Asmara
119.9 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes