Provincia di Campobasso, Provincia del Molise, Italia
La provincia di Campobasso copre 2.941 chilometri quadrati di territorio diversificato, che include montagne, colline, valli e una sezione della costa adriatica.
La regione si trasformò da territorio sannitico nel 600 a.C. a insediamento romano, diventando poi parte del ducato longobardo di Benevento nel 570.
Tre comuni nella parte orientale mantengono un'eredità linguistica croata dal XV secolo: Acquaviva Collecroce, San Felice e Montemitro.
La provincia comprende 84 comuni, con il capoluogo Campobasso e la città costiera Termoli che fungono da principali centri amministrativi ed economici.
La provincia mantiene la coltivazione di pere invernali e produce varietà regionali di formaggio, mentre la sua specialità storica nella coltelleria ha plasmato le tradizioni locali.
Posizione: Molise
Capitale: Campobasso
Sito web: http://www.provincia.campobasso.it/
Confina con: Province of Foggia, Province of Benevento, Province of Caserta, province of Isernia, Province of Chieti
Sito web: http://provincia.campobasso.it
Coordinate GPS: 41.56667,14.66667
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025 alle 22:31
Parco regionale del Matese
29.9 km
Lago di Occhito
23.2 km
Saepinum
15.4 km
Castello Monforte
1 km
Viadotto Sente
36.2 km
Castello svevo
55.8 km
Santuario Italico
30.4 km
Cattedrale di Santa Maria della Purificazione
56 km
Anfiteatro romano di Larino
33.7 km
Cattedrale della Santissima Trinità
894 m
Duomo di Larino
33 km
Castello di Capua
21.4 km
Castello di Civitacampomarano
23.9 km
Chiesa di Santa Maria Maggiore
1 km
Pallanum
56.5 km
Monte Pallano
57.4 km
Museo dei Misteri
1.2 km
Duomo di San Leucio
58.7 km
Abbazia di Santa Maria di Faifoli
10.1 km
Chiesa di San Leonardo
865 m
Chiesa di San Bartolomeo
885 m
Villa De Capoa
1.6 km
Nuovo Museo provinciale sannitico
889 m
Convento di San Pasquale
58.5 km
Chiesa di San Giuseppe
53.5 km
Cattedrale dei Santi Nazario, Celso e Vittore
26.2 km
Chiesa di San Giorgio
916 m
Torre del Sinarca
54.9 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Acquaviva Collecroce
Baranello
Bojano
Bonefro
Busso
Campobasso
Campochiaro
Campodipietra
Campolieto
Campomarino
Casacalenda
Casalciprano
Castelbottaccio
Castellino del Biferno
Castelmauro
Castropignano
Cercemaggiore
Cercepiccola
Civitacampomarano
Colle d'Anchise
Colletorto
Duronia
Ferrazzano
Fossalto
Gambatesa
Gildone
Guardialfiera
Guardiaregia
Guglionesi
Jelsi
Larino
Limosano
Lucito
Lupara
Macchia Valfortore
Mafalda
Matrice
Mirabello Sannitico
Molise
Monacilioni
Montagano
Montecilfone
Montefalcone nel Sannio
Montelongo
Montemitro
Montenero di Bisaccia
Montorio nei Frentani
Morrone del Sannio
Oratino
Palata
Petacciato
Petrella Tifernina
Pietracatella
Pietracupa
Portocannone
Provvidenti
Riccia
Ripabottoni
Ripalimosani
Roccavivara
Rotello
Salcito
San Biase
San Felice del Molise
San Giacomo degli Schiavoni
San Giovanni in Galdo
San Giuliano del Sannio
San Giuliano di Puglia
San Martino in Pensilis
San Massimo
San Polo Matese
Sant'Angelo Limosano
Sant'Elia a Pianisi
Santa Croce di Magliano
Sepino
Spinete
Tavenna
Termoli
Torella del Sannio
Toro
Trivento
Tufara
Ururi
Vinchiaturo
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes