Ponte dei Tre Archi, Ponte in pietra a Cannaregio, Italia.
Tre archi distinti attraversano il Canal di Cannaregio, costruiti con mattoni veneziani tradizionali e pietra bianca d'Istria con elementi architettonici barocchi.
Il ponte, inizialmente chiamato Ponte San Giobbe per la sua vicinanza alla chiesa, fu inaugurato nel 1580 e ristrutturato dall'architetto Andrea Tirali nel 1681.
Situato in una zona residenziale di Venezia, il ponte collega l'area di San Giobbe con Sacca San Girolamo, fungendo da punto di incontro per gli abitanti locali.
I visitatori possono raggiungere il ponte seguendo la Fondamenta San Giobbe lungo il Canal Cannaregio, a circa 20 minuti a piedi dalla stazione Santa Lucia.
Tra i 400 ponti che attraversano i canali veneziani, questa struttura rimane l'unico esempio con design a tre archi ancora presente in tutta la città.
Posizione: Venice
Inaugurazione ufficiale: 1503
Coordinate GPS: 45.44556,12.32083
Ultimo aggiornamento: 2 marzo 2025 alle 22:50
Chiesa di San Giobbe
71 m
Canale di Cannaregio
134 m
Palazzo Savorgnan
302 m
Palazzo Manfrin Venier
366 m
Chiesa di San Girolamo
349 m
Palazzo Nani
323 m
Palazzo Surian Bellotto
62 m
Palazzo Bonfadini Vivante
246 m
Palazzo Testa
207 m
Chiesa di Santa Maria delle Penitenti
213 m
Chiesa delle Cappuccine
292 m
Giardini Savorgnan
326 m
Palazzo cendon
143 m
Ponte de la Crea
82 m
Ponte Valeria Solesin
318 m
Ponte Novo
144 m
Ponte del Batello
208 m
Ponte Moro a San Girolamo
198 m
Ponte de le Capuzzine
293 m
Palazzo Grimani Mayer
315 m
Palazzo Moro ai Capuccine
229 m
Ponte de la Saponella
31 m
Ca' Marini
270 m
Ponte de l'Ospizio da Ponte
113 m
Palazzo Amadi
78 m
Private bridge on rio di San Giobbe NA 621
103 m
Ponte Priuli dei Cavaleti
291 m
Ponte de le Chioverete
315 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes