Basilica di San Marco

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy
Aggiungi alla collezione
Mappa
Suggerisci una modifica
Condividere

Basilica di San Marco, Basilica minore a San Marco, Italia.

La chiesa presenta cinque grandi cupole ricoperte di mosaici dorati e contiene 500 colonne di marmo provenienti dal Mediterraneo orientale importate durante il medioevo.

La costruzione dell'attuale basilica iniziò nel 1063 seguendo modelli architettonici bizantini per rappresentare la crescente influenza della Repubblica Veneziana nel commercio mediterraneo.

Le pareti interne mostrano 4240 metri quadrati di mosaici dorati medievali che rappresentano scene religiose, creati tra il XII e il XIII secolo.

L'ingresso alla basilica richiede un abbigliamento adeguato che copra spalle e ginocchia, mentre la fotografia rimane vietata all'interno dell'edificio.

La basilica custodisce la Pala d'Oro, una pala d'altare dorata decorata con 2000 gemme considerata tra i più raffinati esempi di artigianato bizantino.

Posizione: Municipality 1 Venezia-Murano-Burano

Inizio: 828

Architetti: Domenico I Contarini

Stile architettonico: Romanesque architecture, Byzantine architecture

Lunghezza: 76,5 m

Larghezza: 62,5 m

Sito web: http://www.basilicasanmarco.it/

Indirizzo: P.za San Marco, 328, 30124 Venezia VE, Italy 30124 Venezia

Orari di apertura: Lunedì-Sabato 09:30-17:15; Domenica 14:00-17:15

Telefono: +390412708311

Sito web: http://basilicasanmarco.it

Coordinate GPS: 45.43444,12.33972

Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025 alle 08:47

Mosaici di pietra negli edifici del mondo

I mosaici mostrano elementi artistici e storici dall'antichità all'epoca moderna. I mosaici romani, le opere bizantine e i motivi geometrici islamici documentano sviluppi religiosi e culturali. Le opere si trovano in chiese, moschee, palazzi e spazi pubblici.

Luoghi per fotografie a Venezia

Venezia offre molte opportunità fotografiche. Il Rialto attraversa il Canal Grande mentre le case di Burano mostrano diversi colori. Piazza San Marco presenta la basilica bizantina, il campanile e il Palazzo Ducale. Il Ponte dei Sospiri collega il palazzo alla prigione. Le isole di Murano e Torcello presentano vetreria e monumenti storici.

Siti storici e monumenti d'Italia

L'Italia riunisce templi romani, cattedrali, musei e zone naturali. Il paese presenta architettura di due millenni, dai canali di Venezia alle grotte di pietra di Matera.

Venezia romantica: piazze storiche, canali e palazzi

Venezia si presta naturalmente a fughe romantiche, con i suoi canali tortuosi, i palazzi storici e le piazze ricche di storia. Questa selezione raccoglie i luoghi che rendono la città così apprezzata dalle coppie: Piazza San Marco con la sua basilica e il campanile, il Ponte dei Sospiri dove la tradizione invita ad abbracciarsi in gondola, o ancora i lungomare di Fondamenta delle Zattere che si estendono lungo il Canal de la Giudecca. Il Canal Grande, principale via d'acqua lungo 3,8 chilometri, svela 170 palazzi costruiti tra il XIII e il XVIII secolo. La collezione include anche strutture ricettive caratteristiche situate in autentiche residenze veneziane. Il Gritti Palace occupa un palazzo del XV secolo con vista sul Canal Grande, mentre Ca' Bonfadini presenta i suoi saloni decorati con affreschi nel quartiere di Cannaregio. Per prolungare il soggiorno, il Teatro La Fenice offre spettacoli d'opera in un ambiente ricostruito del XVIII secolo dopo l'incendio del 1996. L'isola di San Giorgio Maggiore, accessibile con il vaporetto, permette di osservare la città dal suo campanile con una vista aperta sull'intero tessuto urbano.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Basilica di San Marco: Basilica minore a San Marco, Italia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes