Ponte Romano, Ponte in pietra a Merano, Italia.
Lo Steinerner Steg attraversa il fiume Passirio con due arcate, collegando il centro storico di Merano con i quartieri di Steinach e Maia Alta.
Dopo il deterioramento di un acquedotto in legno nel 1615, l'architetto Andrä Tanner costruì l'attuale ponte in pietra nel 1617 dopo la distruzione della prima versione.
Il ponte ricevette il nome italiano Ponte Romano nel 1927 durante il periodo di italianizzazione dell'Alto Adige, senza avere reali collegamenti storici romani.
La struttura serve come passaggio pedonale centrale tra diverse sezioni di Merano, posizionata vicino alla porta storica della città chiamata Passeirer Tor.
I materiali in pietra locale costituiscono l'intera costruzione di questa passerella, che rappresenta il punto di attraversamento più antico di Merano.
Posizione: Merano
Realizzato in: stone
Coordinate GPS: 46.67158,11.16926
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025 alle 04:44
Cappella di Santa Barbara
280 m
Torre delle Polveri
121 m
Palais Mamming Museum
264 m
Chiesa di San Giorgio
216 m
Pulverturm
121 m
Palais Mamming
264 m
Villa Rathgeb
193 m
Freihof
211 m
Villa Johannes
113 m
Porta Passiria
91 m
Pfarrwidum Obermais
198 m
Hallergasse 2-8
247 m
Hallergasse 24
231 m
Passerschlößl
76 m
Hallergasse 3-9
199 m
St.-Georgen-Straße 26-28
140 m
Hotel Bavaria
196 m
Pfarrwidum
239 m
Hotel Minerva mit Vorgarten
293 m
Passeirer Gasse 2-4
194 m
Hohes Haus
116 m
Pfarrplatz 13-14
284 m
Pfarrplatz 7
239 m
Heiligensäule am Eingangstor der Pfarrkirche St. Georg
216 m
Deckengemälde
216 m
Santer Klause
141 m
Kirchsteig 3-7
168 m
Rolandin
226 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes