Grattacielo Pirelli

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy
Aggiungi alla collezione
Mappa
Suggerisci una modifica
Condividere

Grattacielo Pirelli, Grattacielo vicino alla Stazione Centrale, Milano, Italia

Il Grattacielo Pirelli si eleva per 127 metri con lati rastremati, costruito in vetro, acciaio e cemento, presenta una facciata continua visibile da vari punti di Milano.

Costruito nel 1960 come sede della società Pirelli, il grattacielo ha segnato la ripresa economica italiana del dopoguerra e è rimasto l'edificio più alto del paese fino al 1995.

L'edificio segue la tradizione milanese incorporando una piccola replica della statua della Madonnina del Duomo sul tetto.

Il grattacielo contiene 32 piani fuori terra, 2 livelli sotterranei e 6 ascensori, attualmente serve come centro amministrativo del Consiglio Regionale della Lombardia.

La struttura può resistere a venti di 400 chilometri orari grazie a un design che permette un'oscillazione fino a 14 centimetri nella parte superiore.

Posizione: Milan

Inizio: 1960

Architetti: Gio Ponti

Inaugurazione ufficiale: 4 aprile 1960

Stile architettonico: modern architecture

Piani sopra il suolo: 32

Piani sotto il suolo: 2

Ascensori: 6

Altezza: 110 m

Lunghezza: 27,5 m

Larghezza: 55 m

Realizzato in: concrete, steel, glass

Coordinate GPS: 45.48479,9.20122

Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025 alle 19:23

Guida ai luoghi di Milano

Milano presenta edifici storici, musei e piazze. Il Duomo mostra architettura gotica, la Galleria Vittorio Emanuele II ospita negozi. Il Teatro alla Scala è un importante teatro d'opera. Il Castello Sforzesco contiene collezioni d'arte. La città offre gallerie d'arte, parchi, chiese storiche e architettura moderna.

Torri e grattacieli moderni di Milano

Lo skyline di Milano mostra grattacieli di diverse epoche. Dalla storica Torre Pirelli alla nuova Torre UniCredit, Milano si presenta come centro dell'architettura. Gli edifici combinano innovazione tecnica e design italiano, come dimostrano il Bosco Verticale vegetato e la geometrica Torre Diamond.

Luoghi fotografici di Milano per i social media

Milano offre luoghi per fotografi di ogni livello. La selezione include il Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II, il Castello Sforzesco ed edifici moderni come il Bosco Verticale. I quartieri Navigli e Brera presentano ulteriori soggetti.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Grattacielo Pirelli: Grattacielo vicino alla Stazione Centrale, Milano, Italia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes