Castelvecchio, Rovine di castello medievale a Siusi allo Sciliar, Italia
Le mura in pietra di Castelvecchio si ergono a 1273 metri sul livello del mare, con resti di una cappella e strutture difensive.
Il castello, documentato per la prima volta nel 1186, passò dai signori di Hauenstein a Ekhard von Villanders per difficoltà finanziarie.
Il castello fu residenza di Oswald von Wolkenstein, che compose l'Hauensteinlied e lasciò numerosi manufatti scoperti durante gli scavi.
I visitatori possono raggiungere le rovine del castello seguendo un sentiero segnalato da Siusi, con una camminata di circa trenta minuti.
Gli scavi archeologici hanno portato alla luce una spada di bronzo appartenente a Oswald von Wolkenstein insieme ad altri oggetti medievali.
Posizione: Kastelruth
Coordinate GPS: 46.53626,11.56858
Ultimo aggiornamento: 9 marzo 2025 alle 08:22
Sciliar
2.9 km
Castel Salego
783 m
Punta Santner
1.2 km
San Costantino
3.3 km
Castel Aichach
3.3 km
St. Valentine
1.6 km
Dibaita
3.2 km
San Vigilio
2.3 km
Golfclub San Vigilio Siusi
1.9 km
Hauskapelle Sankt Anna Ploj
3.1 km
Chiesa della Santa Croce
1 km
Chiesa della Madonna dell'Aiuto
1.2 km
Kampedeller-Hof St. Vigil
2.6 km
Ziuger-Stadl
1.9 km
Villa Oberrauch
3.3 km
Haus Ploner
1.6 km
Ladinserhof
3.4 km
Haus Valentör
1.8 km
Villa Bergfried
902 m
Brandhof
860 m
Villa Friedmann
1.1 km
Hof Pseier
1.7 km
Kranebitter Sankt Vigil
1.9 km
Greilenstein
2.9 km
Pfleger-Stadl
3.3 km
Mühle beim Malenger
2.1 km
Hotel Salegg
998 m
Capitello votivo
1.3 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes