Piazza Venezia, Piazza centrale a Roma, Italia
Piazza Venezia si trova all'intersezione di quattro strade principali, tra cui Via del Corso e Via dei Fori Imperiali, vicino al Colle Capitolino.
La piazza prende il nome da Palazzo Venezia, costruito nel 1455 dal Cardinale Pietro Barbo, che divenne successivamente Papa Paolo II.
Il Monumento a Vittorio Emanuele II ospita la Tomba del Milite Ignoto e rappresenta un simbolo dell'unificazione italiana attraverso la sua architettura in marmo bianco.
La piazza funge da centro di trasporto con numerose linee di autobus, fornendo accesso diretto al Foro Romano, al Colosseo e altre attrazioni centrali.
Gli scavi archeologici del 2009 hanno rivelato i resti dell'Ateneo dell'Imperatore Adriano sotto la superficie attuale della piazza.
Posizione: Rome
Indirizzo: Piazza Venezia, Roma RM, Italy Roma
Coordinate GPS: 41.89639,12.48250
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025 alle 21:10
Roma unisce storia antica e fotografia moderna. La città offre monumenti, fontane, piazze e punti panoramici ai fotografi. Il Colosseo, Castel Sant'Angelo e il Foro Romano mostrano l'architettura romana. I Musei Vaticani e Piazza Navona espongono arte. I Giardini di Villa Borghese e il quartiere di Trastevere completano l'ambiente urbano.
Vittoriano
212 m
Colonna Traiana
151 m
Tomba del Milite Ignoto
168 m
Palazzo Grazioli
164 m
Palazzo Venezia
86 m
Basilica Ulpia
195 m
Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio
114 m
Palazzo Bonaparte
137 m
Chiesa di Santa Maria di Loreto
82 m
Palazzo Valentini
96 m
Ateneo di Adriano
76 m
Ulpian Library
175 m
Sacrario delle bandiere
188 m
Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano
173 m
Statua equestre di Vittorio Emanuele II del Vittoriano
186 m
Madama Lucrezia
126 m
Museo nazionale del Palazzo di Venezia
80 m
Palazzo Mancini
132 m
Palazzo delle Assicurazioni Generali (Roma)
37 m
Palazzetto Venezia
165 m
Trajan's Column
161 m
Museo delle cere
154 m
Polo Museale del Lazio
81 m
Palazzo Verospi Vitelleschi
108 m
Palazzo Bolognetti-Torlonia
51 m
Santa Susanna (Duquesnoy)
142 m
Sepolcro di Gaio Publicio Bibulo
189 m
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte
58 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes