Cappelle medicee

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy
Aggiungi alla collezione
Mappa
Suggerisci una modifica
Condividere

Cappelle medicee, Cappella museo a Firenze, Italia

Le Cappelle Medicee contengono la Sagrestia Nuova con sculture in marmo di Lorenzo e Giuliano de' Medici realizzate da Michelangelo nel Rinascimento.

Costruite nella Basilica di San Lorenzo, le cappelle diventarono il luogo di sepoltura dei membri della famiglia Medici dal quindicesimo secolo.

La Cappella dei Principi presenta intarsi in pietre preziose, statue bronzee e decorazioni marmoree che rappresentano le tecniche degli artigiani italiani.

Le cappelle sono aperte ai visitatori tutti i giorni dalle 8:15 alle 12:30, con accesso per sedie a rotelle in tutte le aree.

Nel 1976, gli operai scoprirono 56 disegni nascosti tra l'abside e le sagrestie, con schizzi di caratteristiche umane.

Posizione: Florence

Inizio: 1869

Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle

Sito web: http://www.polomuseale.firenze.it/musei/cappellemedicee/

Parte di: Basilica of San Lorenzo

Orari di apertura: Lunedì-Domenica 08:15-12:30

Telefono: +390552388602

Email: cappellemedicee@polomuseale.firenze.it

Sito web: http://polomuseale.firenze.it/musei/cappellemedicee

Coordinate GPS: 43.77502,11.25337

Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2025 alle 19:21

Luoghi di sepoltura storici della nobiltà europea

Questi luoghi di sepoltura documentano la storia delle famiglie nobili europee. Le strutture spaziano da grandi mausolei a monumenti semplici. L'architettura mostra diversi stili dall'antica Roma all'epoca moderna.

Luoghi Instagrammabili di Firenze

Firenze mostra architettura e arte rinascimentale ad ogni angolo. La città presenta edifici del XV secolo, chiese con facciate in marmo e musei con dipinti di antichi maestri. Il fiume Arno divide la città mentre Ponte Vecchio lo attraversa. Dalle colline, le viste si estendono sui tetti rossi e sulla cupola del duomo.

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Cappelle medicee - Cappella museo a Firenze, Italia » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes