Disastro di Molare, Bacino idroelettrico in Valle Orba, Piemonte, Italia.
Il bacino di Molare comprende una diga principale e una struttura secondaria nel territorio montuoso del Piemonte settentrionale.
Il 13 agosto 1935, le intense precipitazioni causarono il crollo della diga secondaria, liberando 25 milioni di metri cubi di acqua.
Il disastro rappresenta un punto di riferimento nell'educazione ingegneristica italiana, dimostrando la necessità di studi geologici approfonditi.
I visitatori possono osservare la struttura rimanente della diga principale seguendo la strada divisionale verso Olbicella.
L'onda di piena raggiunse il paese di Ovada in 20 minuti, modificando permanentemente la profondità dell'alveo del fiume.
Coordinate GPS: 44.56861,8.61528
Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025 alle 03:06
Castello di Campo Ligure
7.6 km
Abbazia di Santa Maria alla Croce
5.2 km
Chiesa di San Defendente
5.5 km
Castello di Cremolino
7.9 km
Chiesa della Natività di Maria Vergine
7.5 km
Chiesa di Santa Caterina
4.6 km
Ponte medievale di Campo Ligure
7.4 km
Museo civico della Filigrana Pietro Carlo Bosio
7.5 km
Oratorio dei Santi Sebastiano e Rocco
7.6 km
Palazzo Spinola
7.5 km
Chiesa dell'Immacolata Concezione
8.2 km
Chiesa di Nostra Signora del Carmine
8 km
Chiesa di Nostra Signora Assunta
4 km
Chiesa di San Bernardo e Santa Maria Assunta
5 km
Oratorio di Nostra Signora Assunta
7.6 km
Chiesa della Natività di Maria Vergine e San Colombano
7.3 km
Convento dei Santi Michele e Cristino
7.6 km
Palazzo comunale
4.4 km
Oratorio di Santa Caterina
4.6 km
Oratorio di San Sebastiano
4.6 km
Ponte medioevale sul torrente Orba
4.7 km
Oratorio di San Sebastiano
4 km
Villa Gabrieli
8.1 km
Santuario Madonna delle Rocche
4 km
Rovere
4.7 km
Castello
5.8 km
Palazzo comunale
8.1 km
Palazzo comunale
5.9 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes