Ponte all'Indiano, Ponte stradale strallato a Firenze, Italia
Il Ponte all'Indiano si estende per 350 metri sull'Arno, con una struttura in acciaio e una campata principale di 189 metri di lunghezza.
La costruzione del ponte iniziò nel 1972 sotto la direzione degli architetti Adriano Montemagni e Paolo Sica, con l'inaugurazione ufficiale il 10 marzo 1978.
Il ponte prende il nome dal principe Rajaram Chuttraputti di Kolhapur, morto a Firenze nel 1870 e cremato alla confluenza dei fiumi Arno e Mugnone.
La struttura collega il Quartiere 5 e il Quartiere 4 di Firenze, specificamente i rioni di Petriolo e Mantignano, fungendo da arteria principale per il traffico.
Gli ingegneri hanno incorporato una passerella pedonale sospesa sotto la struttura principale, non richiesta nelle specifiche originali del concorso del 1968.
Posizione: Florence
Inizio: 1972
Architetti: Adriano Montemagni, Paolo Sica
Inaugurazione ufficiale: 10 marzo 1978
Lunghezza: 350 m
Span più lungo: 189 m
Larghezza: 22 m
Realizzato in: steel
Coordinate GPS: 43.79028,11.19639
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025 alle 17:45
Parco delle Cascine
2 km
Isolotto
2.1 km
Monumento all'Indiano
122 m
Mercato ortofrutticolo di Novoli
2 km
Giardino di Archimede
1.8 km
Villa Vogel
1.8 km
Passerella dell'Isolotto
2.1 km
Centro direzionale della Cassa di Risparmio di Firenze
2.2 km
Chiesa di Santa Maria a Novoli
1.9 km
Casa Vespucci
914 m
Palazzina Reale delle Cascine
2.1 km
Chiesa di Santa Maria a Peretola
779 m
Chiesa di San Biagio a Petriolo
571 m
Villa Carobbi
1.8 km
Chiesa di San Cristofano
1.4 km
Chiesa di Santa Maria Madre delle Grazie all'Isolotto
2.1 km
Chiesa di San Bartolo a Cintoia
1.3 km
Chiesa di San Pietro a Quaracchi
1.6 km
Chiesa di Santa Maria a Cintoia
1.3 km
Chiesa di Santa Maria a Mantignano
1.8 km
Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice
1.7 km
Oratorio di Santa Maria Vergine della Pietà
1.2 km
Villa Lo Specchio
1.6 km
Chiesa del Santissimo Nome di Gesù ai Bassi
1.1 km
Oratorio della Santissima Annunziata
776 m
Oratorio di San Luca a Quaracchi
1.5 km
Monumento ai fucilati delle Cascine
1.3 km
Stele ai Caduti dell’eccidio delle Cascine del 23-24 luglio 1944
705 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes