Arco di San Pierino, Arco medievale in pietra nel Borgo degli Albizi, Firenze, Italia
L'arco di San Pierino presenta tre arcate originali, di cui due sigillate, mentre il passaggio centrale conduce a Via San Pier Maggiore.
Costruito nel 1638 dall'architetto Matteo Nigetti, questo arco fungeva da ingresso principale alla chiesa di San Pier Maggiore fino alla sua demolizione nel 1784.
L'arco segnava il luogo dove i nuovi vescovi di Firenze partecipavano alle cerimonie di matrimonio simbolico con la badessa di San Pier Maggiore.
Situato alle coordinate 43.7716N e 11.2618E, l'arco ospita attualmente appartamenti residenziali e negozi mantenendo la sua funzione di passaggio pedonale.
La struttura contiene elementi memoriali ricollocati, incluse sculture di Giovan Battista Foggini, originariamente commissionate dal Marchese Luca degli Albizi.
Coordinate GPS: 43.77160,11.26180
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025 alle 14:45
Biblioteca delle Oblate
165 m
Museo di Firenze com'era
150 m
Palazzo Valori-Altoviti
166 m
Torri di Corso Donati
54 m
Oratorio di San Tommaso d'Aquino
166 m
Sede della Direzione provinciale delle Poste e Telegrafi di Firenze
102 m
Oratorio di San Niccolò del Ceppo
101 m
Museo Fiorentino di Preistoria
173 m
Palazzo Roffia
121 m
Casa del Fascio
95 m
Palazzo degli Alessandri
83 m
Palazzo Albizi
113 m
Palazzo Bellini delle Stelle
175 m
Torre degli Albizi
131 m
Palazzo Salviati-Quaratesi
143 m
Palazzo Marzichi-Lenzi
182 m
Tabernacolo delle Stinche
166 m
Palazzo Jacometti-Ciofi
183 m
Palazzo Galletti
103 m
Casa degli Alessandri
22 m
Torre dei Pazzi di Valdarno
13 m
Palazzo Corsi-Albizi
39 m
Palazzo Bartolommei-De Rossi
54 m
Casa di Giuseppe Martelli
179 m
Palazzo Mormorai
125 m
Palazzo degli Sporti
41 m
Monastero delle Santucce
154 m
Lapide a Sinigaglia
127 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes