Orto botanico di Catania, Orto botanico universitario a Catania, Italia.
Il giardino di 16 ettari contiene collezioni specializzate di piante esotiche, succulente e specie endemiche della regione siciliana.
Francesco Tornabene, monaco benedettino, fondò questo orto botanico nel 1858 come centro di ricerca scientifica dell'Università di Catania.
Una sezione di tre ettari conserva la flora endemica siciliana, includendo specie rare come Abies nebrodensis e Centaurea tauromenitana.
L'ingresso principale si trova in via Etnea 397, con visite guidate disponibili per gruppi educativi e ricercatori.
La collezione comprende cinquanta specie di palme che crescono all'aperto nel clima mediterraneo, tra cui esemplari di Phoenix dactylifera.
Posizione: Catania
Inizio: 1858
Fondatori: Francesco Tornabene
Inaugurazione ufficiale: 1858
Indirizzo: via Etnea 397
Sito web: http://dipbot.unict.it/orto/orto.html
Coordinate GPS: 37.51574,15.08358
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025 alle 07:24
Giardino Bellini
525 m
Anfiteatro romano di Catania
947 m
Chiesa di Sant'Agata la Vetere
972 m
Chiesa di Sant'Agata al Carcere
973 m
Basilica santuario di Maria Santissima Annunziata al Carmine
790 m
Chiesa di San Biagio
954 m
Villa Cerami
1 km
Monumento a Vincenzo Bellini
956 m
Fontana dei Malavoglia
838 m
Chiesa di Santa Maria di Gesù
488 m
Palazzo del Toscano
889 m
Chiesa di San Gaetano alle Grotte
883 m
Palazzo di Giustizia
793 m
Chiesa di San Domenico
838 m
Palazzo delle Poste
631 m
Palazzo Tezzano
882 m
Chiesa di Sant'Agata al Borgo
275 m
Fontana di Cerere
197 m
Palazzo Mazzone
626 m
Palazzo della Borsa
905 m
Villa Majorana
644 m
Clinica Clementi
544 m
Villino Citelli
559 m
Polo Tattile Multimediale
403 m
Villa Manganelli
961 m
Pino del Queensland
566 m
Albero del Drago
7 m
Pino del Queensland
591 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes