Ponte Maria Teresa, Ponte storico a Torino, Italia
Il Ponte Maria Teresa si estendeva per 127 metri sul fiume Po, collegando due quartieri centrali di Torino con la sua costruzione in ferro.
Costruito nel 1840 come secondo ponte di Torino sul Po, la struttura fu progettata dall'ingegnere francese Paul Lehaitre.
Il ponte prese il nome da Maria Teresa d'Asburgo-Lorena, moglie del Re Carlo Alberto, rappresentando i legami tra Italia e Austria.
La struttura subì numerose riparazioni per problemi strutturali durante la sua esistenza fino alla chiusura nel 1897 e successiva sostituzione.
Il ponte fungeva da collegamento tra il Viale del Re e il Borgo del Rubatto, ora Borgo Crimea, fino alla sua demolizione nel 1906.
Posizione: Turin
Lunghezza: 127 m
Coordinate GPS: 45.05811,7.69180
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025 alle 15:53
Parco del Valentino
646 m
Chiesa della Gran Madre di Dio
733 m
Castello del Valentino
597 m
Villa Scott
554 m
Murazzi del Po
608 m
Sinagoga di Torino
796 m
Santa Maria al Monte dei Cappuccini
487 m
Palazzo Gualino
247 m
Ponte Vittorio Emanuele I
793 m
Ponte Umberto I
0 m
Museo regionale di scienze naturali
766 m
Casa dell'Obelisco
371 m
Tempio Valdese
686 m
Chiesa di San Massimo
527 m
Museo nazionale della montagna
440 m
Chiesa di San Michele Arcangelo
650 m
Chiesa di Santa Pelagia
796 m
Chiesa di San Giovanni Evangelista
547 m
Camera - Centro Italiano per la Fotografia
687 m
Chiesa di San Francesco di Sales
452 m
Biblioteca Natalia Ginzburg
749 m
Equestrian statue of Alfonso La Marmora
841 m
Impianto sportivo della Società Canottieri Esperia
548 m
Ginkgo di piazza Cavour
589 m
Bagolaro
309 m
Farnia
716 m
Platano di Piazza Cavour
598 m
Impianto sportivo del Circolo Eridano
757 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes