Lloyd's Building, Edificio amministrativo nella City of London, Regno Unito
L'edificio Lloyd's presenta ascensori esterni in vetro e componenti di servizio metallici montati sulle pareti esterne nel distretto finanziario.
L'edificio, progettato da Richard Rogers e completato nel 1986, sorge nel luogo dove si trovava la East India House.
La struttura rappresenta il movimento architettonico high-tech degli anni '80, con i suoi sistemi meccanici esposti all'esterno.
L'edificio di 14 piani contiene spazi per uffici flessibili senza pareti strutturali interne, consentendo modifiche in base alle necessità.
Il sistema di manutenzione esterno include 12 ascensori in vetro e tre torri di servizio principali per le operazioni meccaniche ed elettriche.
Posizione: City of London
Inizio: 18 novembre 1986
Architetti: Richard Rogers, Graham Stirk, Ivan Harbour, Christopher Wilkinson, John McAslan
Inaugurazione ufficiale: 18 novembre 1986
Stile architettonico: high-tech architecture
Piani sopra il suolo: 14
Ascensori: 14
Email: enquiries@lloyds.com
Sito web: http://lloyds.com
Coordinate GPS: 51.51306,-0.08250
Ultimo aggiornamento: 26 maggio 2025 alle 20:47
Questa raccolta raccoglie esempi di riqualificazione architettonica in cui ex siti industriali sono stati trasformati in nuovi spazi per la vita, la cultura e gli incontri. Questi progetti mostrano come l'architettura contemporanea possa ridare vita a strutture che hanno segnato la storia industriale europea e nordamericana, preservandone l'identità originale. Tra le realizzazioni presentate ci sono il Gasometro di Oberhausen, un serbatoio del gas di 117 metri riconvertito in spazio espositivo, la Fabbrica Van Nelle a Rotterdam, ex fabbrica di caffè e tabacco diventata spazio culturale, e la High Line di New York, una ferrovia sospesa degli anni 1930 trasformata in un parco urbano di 2,3 chilometri. Il complesso Zeche Zollverein a Essen testimonia l'architettura industriale Bauhaus degli anni 1930, mentre Strijp-S a Eindhoven, sito produttivo ex Philips, ospita oggi studi creativi e tecnologici. Questi luoghi dimostrano le possibilità offerte dalla riconversione del patrimonio industriale in spazi pubblici accessibili a tutti.
The Gherkin, 30 St Mary Axe
218 m
122 Leadenhall Street
87 m
Leadenhall Market
80 m
East India House
19 m
The Scalpel
76 m
Willis Building
71 m
Chiesa di St Andrew Undershaft
127 m
40 Leadenhall Street
173 m
1 Leadenhall Street
104 m
St Peter upon Cornhill
132 m
The Garden at 120
157 m
St Dionis Backchurch
161 m
Horizon 22
153 m
Fen Court
127 m
The Ship
134 m
The Exchange Building
71 m
Rooftop garden 120 Fenchurch
154 m
The Crosse Keys
151 m
81 And 82, Gracechurch Street Ec3
148 m
147 and 148 Leadenhall Street
82 m
Lloyd's Building
43 m
37–39 Lime Street
80 m
139–144 Leadenhall Street
70 m
20 And 21, Billiter Street Ec3
165 m
65, Cornhill Ec3
157 m
Royal Bank Of Scotland
149 m
Iron Gates And Railings To Entrance Of Church Of St Andrew Undershaft
104 m
Gateway to Yard of Church of St Peter
143 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes