Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi, Chiesa barocca in Via Maqueda, Palermo, Italia
La chiesa Santa Ninfa dei Crociferi presenta un interno a croce con un ampio presbiterio quadrato e sei cappelle comunicanti lungo una navata.
La costruzione iniziò nel 1601 con il sostegno del Senato palermitano e delle famiglie nobili, ma difficoltà finanziarie ritardarono la facciata fino al 1750.
L'interno contiene dipinti ad olio di Gioacchino Martorana e affreschi di Guglielmo Borremans che raffigurano santi e temi religiosi nelle cappelle.
La chiesa si trova a nord dei Quattro Canti in Via Maqueda 220, vicino alla Chiesa di San Giuseppe dei Teatini.
La chiesa custodisce la tomba di Sir John Acton dal 1811 e conserva reliquie di San Camillo, fondatore dell'ordine dei Camilliani.
Posizione: Palermo
Inizio: 1660
Stile architettonico: baroque architecture
Coordinate GPS: 38.11661,13.36045
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025 alle 16:29
Chiesa della Martorana
294 m
Chiesa di San Cataldo
276 m
Fontana Pretoria
176 m
Chiesa di Santa Caterina
220 m
Chiesa di San Giuseppe dei Teatini
183 m
Palazzo Pretorio
237 m
Palazzo Alliata di Villafranca
204 m
Teatro Biondo
220 m
Moschea di Palermo
127 m
Chiesa di San Matteo al Cassaro
186 m
Teatro Bellini
287 m
Museo d'arte contemporanea della Sicilia
154 m
Palazzo Bonocore
173 m
Palazzo Alliata di Pietratagliata
248 m
Palazzo Drago Ajroldi di Santacolomba
240 m
Palazzo Moncada di Paternò
288 m
Genio di Palazzo Pretorio
232 m
Palazzo Natoli
285 m
Teatro Nuovo Montevergini
240 m
Chiesa dei Tre Re
209 m
Chiesa di Sant'Antonio abate
285 m
Oratorio della Carità
41 m
Oratorio di San Giuseppe dei Falegnami
211 m
No Mafia Memorial
151 m
Oratorio di Sant'Onofrio
207 m
Palazzo Drago Ajroldi di Santacolomba
236 m
Palazzo Guggino
175 m
Palaces in Palermo
94 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes