Chiesa di San Pietro martire, Chiesa rinascimentale a Murano, Italia
San Pietro Martire presenta una struttura a tre navate con grandi colonne, soffitto ligneo e una facciata in mattoni divisa in tre sezioni.
Costruita nel 1348 come monastero domenicano dedicato a San Giovanni Battista, la chiesa bruciò nel 1474 e fu ricostruita fino al 1511.
L'interno ospita importanti dipinti rinascimentali, tra cui opere di Tintoretto, Giovanni Bellini e Paolo Veronese, trasferite da altre chiese di Murano.
Situata lungo la Fondamenta dei Vetrai, la chiesa rimane aperta ai visitatori per funzioni religiose ed esposizioni artistiche.
La Cappella Ballarin, costruita nel 1506, resta come memoriale di un vetraio di Murano, collegando la chiesa alle tradizioni vetrarie dell'isola.
Posizione: Venice
Inizio: 1348
Stile architettonico: Renaissance architecture
Coordinate GPS: 45.45514,12.35261
Ultimo aggiornamento: 8 marzo 2025 alle 10:37
Duomo di Murano
440 m
Museo del vetro di Murano
372 m
Faro di Murano
303 m
Palazzo da Mula
113 m
Chiesa di Santa Chiara
377 m
Palazzo Trevisan
370 m
Chiesa di Santo Stefano
75 m
Ca' Soranzo
238 m
Ca' Contarini
388 m
Ponte San Pietro Martire
20 m
Ponte San Donato
455 m
Ca' Ballarin
173 m
Ca' Correr Grimani
401 m
Ponte Vivarini
89 m
Ponte Santa Chiara
356 m
Ponte Serenella
367 m
Ospizio Briati and Oratorio
210 m
Ca' Mazzola
373 m
Ponte de Mezo
188 m
Ponte San Cipriano
429 m
Casa Gisberti
290 m
Ca'Angelo del Gallo-Obizzi-Sodeci-Cipollato-Ferro
277 m
Ca'Miotto Zecchin
258 m
Ca Pesaro Pavanello
352 m
Palazzo Giustinian
370 m
Ca' Corner
93 m
Ca' Andreotta
343 m
Campanile Santo Stefano
44 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes