Monte Lera, Vetta montana a 1.368 metri nella Provincia di Torino, Italia.
Monte Lera si erge tra Val Casternone e Valle Ceronda, caratterizzato da pendii ripidi e sentieri naturali attraverso tre comuni.
La zona montana divenne riserva regionale nel 1984, segnando un cambio verso la protezione ambientale nelle Alpi Graie Meridionali.
La vetta include un santuario dedicato alla Madonna della Neve, riflettendo le pratiche religiose tradizionali delle comunità alpine.
Gli escursionisti possono raggiungere Monte Lera attraverso sentieri segnati dai comuni di Val della Torre, Varisella o Givoletto.
La montagna protegge la rara specie vegetale Euphorbia gibelliana, portando alla creazione di una zona di protezione specializzata.
Posizione: Province of Turin
Altezza sopra il mare: 1.368 m
Coordinate GPS: 45.17836,7.45598
Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025 alle 16:41
Monte Musinè
7.2 km
Badia di San Vito
3.8 km
La Bizzarrìa
6.8 km
Santuario della Madonna della Bassa
4.5 km
Monte Arpone
4.7 km
Monte Colombano
3.1 km
Monte Curt
5.1 km
Parco naturale del Colle del Lys
5.7 km
Monte Corno
7.4 km
Monte Baron
2.8 km
Il Turu
6.3 km
Riserva naturale della Madonna della Neve sul Monte Lera
1 km
Monte Bernard
2.6 km
Chiesa di Sant'Egidio
7.3 km
Monte Rosselli
1.4 km
Chiesa di San Lorenzo Martire
4.9 km
Punta Fournà
1.6 km
Chiesa di San Secondo
3.8 km
Cappella di San Vito di Lunella
7.8 km
Circolo Golf Torino - La Mandria
7.5 km
Goja Del Pis
7.1 km
Chiesa di San Nicola Vescovo
4.5 km
Monte Musiné e Laghi di Caselette
6.5 km
Palazzo comunale
3.9 km
Cappella della Madonna Consolata
6.9 km
Palazzo comunale
6.7 km
Cappella della Madonna della Neve
6.8 km
Cappella dei Santi Vito e Lucia
2.1 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes