Oinochoe rodia, reperto della collezione del Nuovo museo archeologico di Ugento
Posizione: Ugento
Inizio: 590 AEC
Realizzato in: bronze
Coordinate GPS: 39.92981,18.16314
Ultimo aggiornamento: 2 marzo 2025 alle 22:23
Nuovo museo archeologico di Ugento
202 m
Castello di Ugento
142 m
Cattedrale di Santa Maria Assunta
114 m
Castello baronale di Felline
4 km
Cripta del Crocifisso
1.2 km
Ex chiesa di Santa Filomena
228 m
Chiesa della Beata Vergine Maria del Rosario
5.6 km
Palazzo Rovito
278 m
Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
1.1 km
Mura Messapiche
754 m
Biblioteca comunale di Ugento
277 m
Cratere a colonnette attico a figure rosse
670 m
Menhir della Visitazione
3.4 km
Menhir di Largo Croce
2.7 km
Piatto a figure rosse
589 m
Museo diocesano di Ugento
89 m
Trozzella con decorazione vegetale
774 m
Via Salentina
64 m
Torre dell’orologio
193 m
Trozzella con decorazione a motivi geometrici
815 m
Cratere arcaico con anse a fungo
48 m
Oinochoe in stile di Gnathia
774 m
Chiesa di Santa Potenza
4.7 km
Piazza San Vincenzo
172 m
Piazza Regina Elena
2.9 km
Piazza Adolfo Colosso
244 m
Piazza Immacolata
451 m
Piazza Pietro Colonna
284 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes