Domus Romane di Palazzo Valentini, Museo archeologico sotto Palazzo Valentini a Roma, Italia
Il sito scavato rivela due complessi residenziali romani con mosaici, affreschi e decorazioni in marmo delle antiche case imperiali.
I resti archeologici risalgono al II secolo d.C., quando famiglie benestanti costruirono residenze vicino ai Fori Imperiali.
Il museo integra presentazioni multimediali e proiezioni luminose per ricostruire l'aspetto originale delle strutture residenziali romane.
Le visite guidate in italiano e inglese richiedono prenotazione anticipata, con accesso limitato a piccoli gruppi per motivi di conservazione.
Il sito contiene un tempio dedicato dall'imperatore Adriano ai predecessori Traiano e Plotina, scoperto durante gli scavi.
Posizione: Rome
Accessibilità: Accessible en fauteuil roulant
Indirizzo: Via Iv Novembre 4, 00187 Roma 00187 00187
Coordinate GPS: 41.89610,12.48410
Ultimo aggiornamento: 2 marzo 2025 alle 22:48
L'Italia custodisce siti storici lontani dalle destinazioni comuni. Le scogliere ospitano villaggi, le rovine antiche segnano il paesaggio e i monasteri si nascondono nella natura. Case romane sotterranee, chiese rupestri con affreschi e giardini medievali documentano la storia. L'architettura e la cultura di periodi diversi si uniscono in ogni luogo.
Vittoriano
192 m
Colonna Traiana
30 m
Tomba del Milite Ignoto
163 m
Foro di Traiano
165 m
Cloaca Massima
863 m
Mercati di Traiano
182 m
Palazzo Colonna
162 m
Basilica Ulpia
72 m
Chiesa di Santa Maria di Loreto
65 m
Palazzo Valentini
130 m
Forum of Trajan
147 m
Ulpian Library
51 m
Sacrario delle bandiere
131 m
Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano
38 m
Statua equestre di Vittorio Emanuele II del Vittoriano
175 m
Tempio di Traiano
156 m
Palazzo delle Assicurazioni Generali (Roma)
99 m
Trajan's Column
34 m
Museo delle cere
185 m
Chiesa di Santa Maria del Carmine alle Tre Cannelle
106 m
Chiesa evangelica valdese in Trevi
122 m
Palazzo Bolognetti-Torlonia
92 m
Santa Susanna (Duquesnoy)
6 m
Chiesa di Sant'Andrea de Biberatica
189 m
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte
189 m
Santa Maria in Campo Carleo
189 m
Antica chiesa di San Lorenzo de Biberatica
115 m
Fontana delle tre cannelle
165 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes