Diborrato Waterfall, Cascata naturale a Colle di Val d'Elsa, Italia.
La Cascata del Diborrato scende per circa 15 metri su terreno roccioso lungo il fiume Elsa, creando una pozza profonda circondata da vegetazione rigogliosa e formazioni calcaree tipiche del paesaggio toscano.
La cascata faceva parte di un antico sistema idraulico dell'XI secolo, con la storica struttura della Steccaia che deviava l'acqua per alimentare mulini locali, cartiere e ferriere durante l'epoca medievale.
Le comunità locali celebrano la festa di San Marziale il 1° luglio da secoli, incorporando l'area della cascata nelle processioni religiose e nelle gare tradizionali di barche lungo il fiume Elsa che uniscono i villaggi regionali.
I visitatori possono accedere alla cascata tramite il sentiero SentieroElsa di 4 chilometri che inizia dal Ponte San Marziale, con percorsi segnalati, cartelli informativi e caratteristiche di sicurezza che includono ringhiere di legno e gradini.
La cascata crea piscine naturali che rimangono rinfrescanti anche durante i mesi estivi più caldi, mentre le pareti del canyon circostante amplificano il suono dell'acqua che cade in un fenomeno acustico distintivo.
Posizione: Colle di Val d'Elsa
Sito web: https://visitcolledivaldelsa.com/parco-fluviale-dellelsa-sentierelsa
Indirizzo: Località S. Marziale, 53034 Colle di Val d'Elsa SI, Italy 53034 Colle di Val d'Elsa
Sito web: https://visitcolledivaldelsa.com/parco-fluviale-dellelsa-sentierelsa
Coordinate GPS: 43.40462,11.13593
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025 alle 10:31
L’Italia offre numerosi luoghi dove è possibile fare il bagno immersi nella natura. Dai bacini scolpiti nella roccia ai laghi di montagna, passando per le sorgenti termali e le insenature isolate, il paese abbonda di punti d’acqua accessibili a chi ama nuotare lontano dalle spiagge attrezzate. Li si trova un po’ ovunque: nelle valli delle Dolomiti, nel cuore della Toscana, sulle coste della Sardegna o della Sicilia. Alcuni siti si raggiungono a piedi dopo una breve passeggiata, altri sono conosciuti da molto tempo dai residenti. L’acqua può essere gelata o tiepida a seconda delle regioni, ma sempre circondata da paesaggi belli. Queste piscine naturali sono spesso luoghi tranquilli in cui ci si può rilassare, fare un picnic o semplicemente godersi il paesaggio. Mostrano un’altra faccia dell’Italia, più semplice e più vicina alla natura.
Area naturale protetta di interesse locale Parco Fluviale dell'Alta Val d'Elsa
454 m
Le Caldane
1.5 km
Concattedrale dei Santi Alberto e Marziale
2.4 km
Palazzo del Monte dei Paschi di Siena
2.2 km
Casa-torre di Arnolfo di Cambio
2.3 km
Il Baluardo
2.3 km
Chiesa di Sant'Agostino
2.1 km
Chiesa di San Marziale
148 m
Porta Nova
2.7 km
Chiesa di Santa Maria in Canonica
2.3 km
Museo del cristallo
2.1 km
Palazzo Luci
2.3 km
Museo San Pietro
2.6 km
Chiesa di Santa Caterina
2.4 km
Palazzo del Comune
2.3 km
Chiesa e convento di San Francesco
2.6 km
Teatro dei Varii
2.3 km
Santuario della Beata Vergine del Renaio
2.1 km
Abbazia di San Salvatore a Spugna
2 km
Chiesa di Santa Maria Assunta a Spugna
2 km
Chiesa di Santa Maria delle Nevi
3.2 km
Palazzo Pretorio
2.3 km
Chiesa di San Biagio
2.9 km
Le Caldane
1.5 km
Centro documentazione Amedeo Modigliani
2.2 km
Chiesa di San Pietro
2.6 km
Palazzo Campana
2.3 km
Museo archeologico Ranuccio Bianchi Bandinelli
1.8 kmRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes