Jungfrau-Aletsch protected area

Accedi al tuo account

AroundUs è una mappa collaborativa di luoghi interessanti, costruita da esploratori curiosi come te. Cresce con ogni recensione, storia e foto che condividi.
Accedi per salvare i tuoi posti preferiti, contribuire con nuovi luoghi e creare percorsi personalizzati.
Continuando, accetti i nostri Termini e Condizioni e la nostra Informativa sulla Privacy

Jungfrau-Aletsch protected area

Aggiungi alla collezione
Mappa
Suggerisci una modifica
Condividere

Jungfrau-Aletsch protected area, Sito Patrimonio Mondiale nei cantoni di Berna e Vallese, Svizzera.

Quest'area protetta copre 823 chilometri quadrati di terreno alpino ad alta quota, caratterizzata dal ghiacciaio più lungo delle Alpi, il ghiacciaio dell'Aletsch, che si estende per oltre 23 chilometri attraverso paesaggi montani spettacolari includendo vette che superano i 4.000 metri come il Finsteraarhorn, la Jungfrau e l'Eiger.

Designata Sito Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2001, questa regione è diventata il primo sito di patrimonio naturale nelle Alpi a ricevere questo riconoscimento, con le sue formazioni glaciali e paesaggi montani modellati nel corso di migliaia di anni dall'erosione glaciale e dalle condizioni climatiche.

Le comunità alpine locali mantengono tradizioni secolari di agricoltura montana e produzione casearia, mentre la regione serve come centro importante per il patrimonio alpinistico, la ricerca scientifica e l'educazione ambientale, riflettendo l'impegno svizzero nel preservare i paesaggi naturali.

I visitatori possono accedere all'area tramite la ferrovia della Jungfrau, che raggiunge Jungfraujoch a 3.454 metri sul livello del mare, conosciuto come il 'Tetto d'Europa,' con visite guidate disponibili per l'educazione geologica e glaciologica, sebbene si debbano controllare le condizioni meteorologiche prima di viaggiare a causa dei rapidi cambiamenti climatici montani.

La regione contiene la più grande area ghiacciata dell'Eurasia occidentale e serve come laboratorio naturale per la ricerca sui cambiamenti climatici, con i suoi ghiacciai che forniscono dati cruciali sui cambiamenti ambientali mentre sostengono circa 1.800 specie vegetali e 1.500 specie faunistiche adattate alle condizioni estreme di alta quota.

Posizione: Bern

Posizione: Valais

Inizio: 2001

Sito web: http://www.jungfraualetsch.ch/en.html

Sito web: http://jungfraualetsch.ch/en.html

Coordinate GPS: 46.50000,8.03333

Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2025 alle 09:59

Recensioni

Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.

« Jungfrau-Aletsch protected area: Sito Patrimonio Mondiale nei cantoni di Berna e Vallese, Svizzera » è fornito da Around Us (it.aroundus.com). Le immagini e i testi sono tratti dal progetto Wikimedia con licenza Creative Commons. È possibile copiare, distribuire e modificare copie di questa pagina, alle condizioni stabilite dalla licenza, a condizione che questa nota sia chiaramente visibile.

Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!

Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!

Around Us App Screenshot

Un nuovo approccio alla scoperta turistica

Le Figaro

Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati

France Info

Un’escursione su misura in pochi clic

20 Minutes