Trianon di porcellana, Padiglione reale a Versailles, Francia
La struttura presentava cinque padiglioni in legno ricoperti di piastrelle di maiolica blu e bianche, circondati da giardini con fiori stagionali.
Costruito tra il 1669 e il 1670 dagli architetti Louis Le Vau e François d'Orbay come rifugio per il Re Luigi XIV e Madame de Montespan.
L'edificio rappresentava il primo adattamento europeo di elementi architettonici cinesi, incorporando decorazioni ceramiche blu e bianche nel design.
Il padiglione rimase in piedi solo per 17 anni fino alla demolizione nel 1687, quando venne sostituito dal Grand Trianon in pietra.
I giardini disponevano di un sistema per esporre fiori freschi, che il personale cambiava più volte durante la giornata.
Parte di: Palace of Versailles, destroyed building or structure
Coordinate GPS: 48.81400,2.10470
Ultimo aggiornamento: 25 maggio 2025 alle 16:49
Giardini di Versailles
713 m
Petit Trianon
413 m
Grande Trianon
80 m
Palazzo del Petit Trianon
406 m
Chapel of the Petit Trianon
372 m
Enlèvement de Proserpine par Pluton
1 km
Bassin d'Apollon
861 m
Pavillon français, Trianon
243 m
Tempio dell'Amore
590 m
Théâtre de la Reine
331 m
Belvedere
404 m
Bosquet de l'Encelade
875 m
Pavillon frais
233 m
Enceladus Fountain
875 m
Bosquet de la Colonnade
1 km
Glacières de Versailles
286 m
Bosquet des Dômes
966 m
Bosquet de l'Obélisque
827 m
Bassin du Trèfle
379 m
Galatea
951 m
Le Point du jour, Parc de Versailles, Bosquet des Dômes
979 m
Recensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes