Water tower of Peyrou
Water tower of Peyrou, Monumento storico sulla passeggiata del Peyrou, Montpellier, Francia.
Questa struttura esagonale costruita nel millesettecento sessantasei presenta colonne corinzie e funzionava originariamente come serbatoio per immagazzinare e distribuire acqua potabile nella città di Montpellier.
La torre dell'acqua fu progettata dall'architetto Jean Antoine Giral e completata tra il millesettecento sessantasei e il millesettecento sessantotto per segnare l'arrivo dell'acqua dalla sorgente del Lez tramite l'acquedotto di Saint-Clément lungo quattordici chilometri.
Classificato come monumento storico nel millenovecentocinquantaquattro, questo edificio rappresenta l'ingegneria idraulica del diciottesimo secolo e riflette l'importanza attribuita allo sviluppo delle infrastrutture urbane durante il regno di Luigi quindicesimo.
La torre dell'acqua si trova sulla passeggiata del Peyrou, uno spazio pubblico di circa tre ettari nel centro di Montpellier, facilmente accessibile ai visitatori interessati all'architettura storica.
Nel millenovecentotrentanove, una fotografia di Jean Moulin, figura chiave della Resistenza francese, fu scattata ai piedi dell'acquedotto che alimentava questo serbatoio, creando un legame storico duraturo con la Seconda Guerra Mondiale.
Posizione: Montpellier
Inizio: 1766
Parte di: promenade of Peyrou
Coordinate GPS: 43.61138,3.86905
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2025 alle 16:41
I water tower sono strutture ingegneristiche fondamentali che garantiscono lo stoccaggio e la distribuzione di acqua potabile nelle aree urbane e rurali. Nel corso dei decenni, queste strutture si sono evolute ben oltre il loro ruolo puramente funzionale per diventare elementi architettonici di rilievo. Questa collezione presenta esempi diversificati in tutto il mondo, dal serbatoio di Trelleborg in Svezia, costruito nel 1912 e alto circa 190 piedi (58 metri), alla Torre d'Acqua El Aguila di Madrid, ex stabilimento di produzione di birra trasformato in spazio culturale. Ogni costruzione riflette le tecniche e le tendenze estetiche del suo tempo. La Torre d'Acqua di Svaneke in Danimarca, progettata dall'architetto Jørn Utzon nel 1952, rappresenta il design scandinavo moderno con forme geometriche e cemento bianco. A Gaffney, South Carolina, il Peachoid sorprende con il suo aspetto di grande pesca, mentre la Torre del Parco di Saragozza dimostra le possibilità contemporanee con la sua facciata di vetro di 76 metri, costruita per l'Expo 2008. La torre di Vukovar in Croazia porta i segni della storia, con le sue mura segnate da oltre 600 impatti di proiettili, testimonianza del conflitto del 1991.
Faculty of Medicine of Montpellier
402 m
Promenade of Peyrou
86 m
Porte du Peyrou
272 m
Orto botanico di Montpellier
389 m
Aqueduc Saint-Clément
195 m
Equestrian statue of Louis XIV
139 m
Palais de Justice de Montpellier
300 m
Tour des Pins
407 m
Church Sainte-Eulalie of Montpellier
255 m
Lunas hotel
321 m
Montpellier Astronomical Observatory
393 m
Haguenot hotel
208 m
Guidais hotel
105 m
Musée Atger
407 m
Conservatoire d'anatomie
381 m
Statue de François de Lapeyronie
399 m
Statue de Paul-Joseph Barthez
404 m
Vialleton bridge
254 m
Amours domptant la Force
230 m
Former penitentiary of Montpellier
302 m
Street of the School of Medicine
407 m
House, General Maureilhan street 3
401 m
Immeuble, 9 rue Poitevine
363 m
Jardin de la Reine
240 m
Aurès hotel
418 m
Sarret hotel
401 m
Immeuble, rue Terral, à l'angle de la rue des Amandiers
416 m
Professor Louis Vialleton boulevard
261 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes