East-Link, Ponte a pedaggio nei Docklands di Dublino, Irlanda
Il ponte East-Link attraversa il fiume Liffey, collegando North Wall a Ringsend come ultimo ponte prima del porto di Dublino.
Il Comune di Dublino ha acquisito il controllo del ponte nel 2015, dopo la sua costruzione da 8 milioni di sterline e apertura nel 1984.
Il ponte ha ricevuto il suo nome attuale, Ponte Tom Clarke, nel 2016 per commemorare un leader repubblicano irlandese del 1916.
I veicoli privati pagano 2,20 euro, mentre i camion commerciali con più di quattro assi pagano 6,80 euro.
La struttura si alza tre volte al giorno per consentire il passaggio del traffico marittimo tra il porto di Dublino e il Mare d'Irlanda.
Inizio: 1984
Inaugurazione ufficiale: 22 ottobre 1984
Lunghezza: 150 m
Coordinate GPS: 53.34570,-6.22740
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2025 alle 18:42
Samuel Beckett Bridge
922 m
Royal Canal
620 m
Point Theatre
216 m
Windmill Lane Studios
659 m
Bord Gáis Energy Theatre
855 m
Capital Dock
252 m
U2 Tower
344 m
Boland's Mill
766 m
Alto Vetro
843 m
Wheel of Dublin
168 m
Liffey Service Tunnel
219 m
London Bridge
893 m
Ringsend Bridge
453 m
St. Patrick's Church, Ringsend
427 m
The Malting Tower
881 m
Dock Mill Dublin
896 m
Bürogebäude der British & Irish Steampacket Company
1 km
The Ferryman Hotel
885 m
Dublin United Tramway Company Powerhouse
621 m
Lagerhäuser am Hanover Quay 10–12
330 m
The Wool Store
691 m
The Factory/Boland Mills Lagerhaus Dublin
824 m
Lagerhalle der Tropical Fruit Company
944 m
Spencer Dock Bridge
939 m
Admiral William Brown Memorial
808 m
North Wall Quay Lighthouse
724 m
Sheriff Street Lifting Bridge
1 km
Royal Canal Scherzer Bridges
901 mRecensioni
Ha visitato questo luogo? Tocchi le stelle per valutarlo e condividere la Sua esperienza o foto con la community! Provalo ora! Puoi annullarlo in qualsiasi momento.
Scopri tesori nascosti ad ogni viaggio!
Da piccoli caffè caratteristici a panorami nascosti, fuggi dalla folla e scova i posti che fanno davvero per te. La nostra app ti semplifica tutto: ricerca vocale, filtri furbi, percorsi ottimizzati e dritte autentiche da viaggiatori di tutto il mondo. Scaricala subito per vivere l'avventura sul tuo smartphone!
Un nuovo approccio alla scoperta turistica❞
— Le Figaro
Tutti i luoghi che meritano di essere esplorati❞
— France Info
Un’escursione su misura in pochi clic❞
— 20 Minutes